Batterie Optima - differenze tra i modelli

Argomenti generali dedicati alle nostre HONDA!
Rispondi
Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Batterie Optima - differenze tra i modelli

Messaggio da Sgarboman » giovedì 28 marzo 2013, 17:33

gas guzzler ha scritto:si ok ma se non dici neanche che ci devi fare.... :sese

ti serve solo per l'avviamento, per un verricellico, o anche accessori per camperizzare??

chi camperizza in OFF usa sempre la gialla per i motivi che ti hanno sopra descritto... e chi fa le cose per bene usa sempre DUE batterie...

detto questo, sulla tua macchina è strasufficiente una semplicissima comune 50ah del supermercato e ce n'è per l'america...
Oh ultimamente sei lentino a rispondere...

Siccome non posso mettere una seconda batteria nel baule perchè la bombola si prende quasi tutto lo spazio, vorrei ripiegare mettendo una centrale nucleare davanti. Considera che ho 6 fari supplementari (+1 dietro da definire) e un futuro verricello da 4/5000 mogli dei libbri.
Michel_ITR99 ha scritto:
naisbetter ha scritto:Per EG c'è?
Si. A differenza di altre batterie, i poli sono "al contrario" e rimangono verso l'abitacolo, ma non è un problema.

La mia: viewtopic.php?f=19&t=53536&p=1285493&hilit=batteria+38#p1285493
Guarda che è normale che i poli siano verso l'abitacolo :sosp
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Batterie Optima - differenze tra i modelli

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 28 marzo 2013, 17:44

Sgarboman ha scritto:Guarda che è normale che i poli siano verso l'abitacolo :sosp
No, la batteria OEM li ha verso il motore. Infatti avevo scritto:
Ho solo dovuto sganciare il supportino di un cavo positivo per farglielo arrivare al +, perchè avendo i poli invertiti, questi ultimi ti rimarranno spostati verso l'abitacolo e ricostruire il cavo del - qualche cm più lungo. Modifica di pochi minuti :good
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Batterie Optima - differenze tra i modelli

Messaggio da Sgarboman » giovedì 28 marzo 2013, 17:46

Io ho i poli verso l'abitacolo, li ho sempre avuti e non ho mai modificato niente.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Batterie Optima - differenze tra i modelli

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 28 marzo 2013, 17:53

Questa la batteria Honda:
Immagine

Immagine
La tua batteria non è come quella OEM, ma è come la mia. Che poi i cavi ci arrivassero comunque, è un'altra storia. Io li ho modificati perchè non mi piaceva avere i cavi un po' "impiccati".
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Batterie Optima - differenze tra i modelli

Messaggio da Sgarboman » giovedì 28 marzo 2013, 22:14

Adesso non ricordo che batteria avessi prima di questa che ho adesso ma probabilmente era già stata cambiata.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Rally
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1363
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: Provincia di Venezia.

Re: Batterie Optima - differenze tra i modelli

Messaggio da Rally » venerdì 29 marzo 2013, 14:30

Optima fa le versioni per auto Jap. Dovete guardare la YT R 2,7 J.
mauri ha scritto: Apro l'auto
Mi siedo
Giro la chiave
Scorreggio...
Giro la chiave
Mi alzo
Chiudo l'auto

naisbetter
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12632
Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 17:11
Località: Touge

Re: Batterie Optima - differenze tra i modelli

Messaggio da naisbetter » venerdì 29 marzo 2013, 14:33

Grande Rally :good
:strictlyboosted

gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: Batterie Optima - differenze tra i modelli

Messaggio da gas guzzler » sabato 30 marzo 2013, 9:08

Sgarboman ha scritto:.....e un futuro verricello da 4/5000 mogli dei libbri.
5000 sei proprio al limite...
8-9000 sforzi meno e rende certamente meglio... :teach

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Batterie Optima - differenze tra i modelli

Messaggio da Sgarboman » sabato 30 marzo 2013, 12:44

La macchina pesa 10/11 quintali. Con un verro da 20 dici che non vado?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: Batterie Optima - differenze tra i modelli

Messaggio da gas guzzler » sabato 30 marzo 2013, 14:08

la macchina mi pare ne pesi 12 o 13... aggiungi che fra gomme grosse, rinforzi, protezioni, binda, cazzabbuboli vari, verricello, barba, ecc. ne aggiungi almeno un paio, ad essere ottimisti... quindi sei sui 16...
calcola poi che una macchina ben piantata nel fango, oppone molta più resistenza ad essere trainata fuori, del suo stesso peso...
infatti per la scelta dei winch si calcola sempre il peso effettivo moltiplicato 2-2,5 volte.
poi, come tutte le cose, conta moltissimo la scelta del winch utilizzato: un conto sono le 9000libbre di un Warn da 1500 lepri, un altro le 9000libbre :gianni dei verri cinesi da 300....
io sul Gufender ho un Warn coi controcazzi (ce l'ho trovato su eh, se no non è che spendevo quei soldi li...) che quando vado a fare legna e tiro gli alberi qualche volta m'è capitato di dover agganciare la macchina anche dietro ad un altro albero, perché altrimenti se la porta via... perché tira come un indemoniato e non si ferma... un amico con Patrol TR corto e verro superchinadeluxe 12.000 giannilibbre, stessi tronchi, o si ferma o gli parte la frizione, infatti è sempre li che utilizza la taglia...
per questo dico, prendilo comunque un po' surdimensionato... :good

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Batterie Optima - differenze tra i modelli

Messaggio da Sgarboman » domenica 31 marzo 2013, 13:42

Da libretto è 1040 Kg, ma massa rimorchiabile 1300 o 1400. Quindi i 1040 saranno tipo a vuoto?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: Batterie Optima - differenze tra i modelli

Messaggio da Daniel M » domenica 31 marzo 2013, 16:18

Sgarboman ha scritto:Da libretto è 1040 Kg, ma massa rimorchiabile 1300 o 1400. Quindi i 1040 saranno tipo a vuoto?
Se è un libretto vecchio, è in ordine di marcia.
Cmq, basta che leggi sul retro del libretto. :teach

Firecracker
Messaggi: 271
Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 19:09

Re: Batterie Optima - differenze tra i modelli

Messaggio da Firecracker » martedì 23 aprile 2013, 17:23

io ho la optima yellow 3.7 quella da 48Ah sulla Eg5.
prima montavo qualche ampli audio e sub, per cui una batteria al piombo moriva spesso, tipo 1 all'anno.
ora ce l'ho da 3 anni e passa e mai un problema, mi si è scaricata una volta di inverno, ma non usavo la car da più di 2 mesi.
penso che faccia al tuo caso la yellow.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: Batterie Optima - differenze tra i modelli

Messaggio da manzo » martedì 23 aprile 2013, 22:31

Come dimensioni sono pressoché come le oem?

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Batterie Optima - differenze tra i modelli

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 24 aprile 2013, 2:00

Grossomodo si, grossomodo no.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Rispondi