altezza da terra, quali i vantaggi?

Argomenti generali dedicati alle nostre HONDA!
gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da gutmann » lunedì 4 marzo 2013, 11:38

Dopo aver consumato i poveri vecchi muteki a furia si montare e smontare le ruote e smanettare con le ghiere degli ammo, ieri sono tornato ai 59 cm consigliati da spoon (giusto per avere un riferimento). Stavo sul 57 basso prima, ma non era cosa. Lo so che quando alzi l'auto, la sensazione è da SUV, ma mi abituerò. Per il parco circolante presente potrò ancora portare la targhetta 'Be patient, i'm lowered, thanks'.
Ho cercato di modificare il camber post, ma mi mancava la chiave da 23, per quello anteriore invece, devo dire che il massimo che dichiarano -4° è molto ottimista, io li ho chiusi al massimo e non mi sembra proprio di avere -4...

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da Tony JDM » lunedì 4 marzo 2013, 11:41

Dipende dall'altezza dell'auto il camber, zio.
-4 non sarà il valore assoluto ma quanto può variare rispetto al camber col braccetto stock, cmq con uno smartphone qualsiasi scaricati un app che ti dia la bolla e misuralo tu il camber :sifone
CRX 100% STOCK.

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da gutmann » lunedì 4 marzo 2013, 11:49

Ah ok, quindi è un valore potenziale quello dichiarato.
Cmq la foto dell'avatar è con l'anteriore a 57.5 cm
L'app la ho, ma ho anche l'aggeggio con bolla e calamita tipo questo
http://www.ebay.it/itm/BERGEN-Professio ... 813wt_1111

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da gutmann » martedì 5 marzo 2013, 14:19

Ecco come si presenta ora

Immagine


dovrei abbassare di 5 mm, ma per ora non tocco nulla, metto prima le gomme /45 e poi mi renderò conto bene.

peppe ctdi
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2724
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
Località: cerignola

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da peppe ctdi » martedì 5 marzo 2013, 14:48

L'app la ho, ma ho anche l'aggeggio con bolla e calamita tipo questo
http://www.ebay.it/itm/BERGEN-Professio ... 813wt_1111

ma l'aggeggio regola anche la convergenza?
Avere cavalli nn vuol dire avere manico!!!

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da gutmann » martedì 5 marzo 2013, 15:04

Non regola nulla, misura solo. E' una semplice bolla.

peppe ctdi
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2724
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
Località: cerignola

Re: R: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da peppe ctdi » martedì 5 marzo 2013, 16:11

Ok allora continuo ad usare la bolla sul cell.

Inviato dal mio GT-I9100
Avere cavalli nn vuol dire avere manico!!!

maialedacorsa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11193
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
Località: como

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da maialedacorsa » martedì 5 marzo 2013, 20:16

ti manca l ala?


l ala spun sarebbe la morte sua :amore ma mi pare che non ti piaccia nè? :asd
MA8 -> CH1 :cry -> GD1 :asd -> ED9 :amore

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da Daniel M » martedì 5 marzo 2013, 23:24

Bello sto rav4!!!

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da Tony JDM » mercoledì 6 marzo 2013, 8:17

Daniel M ha scritto:Bello sto rav4!!!
CRX 100% STOCK.

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da gutmann » mercoledì 6 marzo 2013, 13:25

:village
Tony e Daniel

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da Max Payne » mercoledì 6 marzo 2013, 15:11

Daniel M ha scritto:Bello sto rav4!!!
quanto traina? :amore
#escilononsbagli

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da gutmann » mercoledì 6 marzo 2013, 15:40

Doh, si è abbassata...

Immagine

:ass :ass :ass

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da Max Payne » mercoledì 6 marzo 2013, 16:07

niente da fare i te37 sono il cerchio definitivo :amore
#escilononsbagli

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da Daniel M » mercoledì 6 marzo 2013, 22:00

Ora posso dire....









Bello sto Rav4 assettato!



:roll :lol :ass

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da Luporum » lunedì 1 aprile 2013, 20:15

Scusate la nubbiaggine, ma per abbassare così, è necessario il camber kit? Sia ant che post?

Grazie

Il lupo

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da gutmann » lunedì 1 aprile 2013, 22:39

No, solo se hai cerchi canalosi ed et bassi.

alex90
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 marzo 2013, 21:02

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da alex90 » lunedì 1 aprile 2013, 23:00

peppe ctdi ha scritto:ok Keta, questo lo sapevo, ma in questo caso mi riferivo all'altezza complessiva del mezzo, cioè partendo dall'altezza originale di quanto conviene abbassare il mezzo?
misurati i dossi delle tue parti e l'assetti un cm sopra il più alto :sifone
SAGGIO è COLUI CHE SA DI NON SAPERE...
Mia mamma è una sirena...una di quelle che lampeggiano :brrr

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da Luporum » lunedì 1 aprile 2013, 23:01

gutmann ha scritto:No, solo se hai cerchi canalosi ed et bassi.
Sono dei 15x6,5 et 40

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da gutmann » martedì 2 aprile 2013, 7:15

non credo tu ne abbia bisogno.

Rispondi