Validità dei kit aerodinamici

Argomenti generali dedicati alle nostre HONDA!
Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da Army80 » mercoledì 14 aprile 2010, 14:30

KeTaMiNa ha scritto:
Army80 ha scritto:si ma ora nn è che per forza si debbano staccare i paraurti.. per me qualcosa viene fuori, saranno anche 1kg ma c'è rispetto al paraurti stock EP3.... e si parlando di velocità da 200..
ah beh se mi parli di 1kg può anche essere :good
se poi però pensi a quanto possa influire 1 kg nell' assetto delle nostre macchine :asd
ma siiiiii ma io parlo per vantarmi del mio strucciadossi :amore :scree
ed ora.. Tourer

Mugen_Stumpo
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11418
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 22:41
Località: Firenze

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da Mugen_Stumpo » mercoledì 14 aprile 2010, 17:56

prendendo in esame il kit mugen per dc2, studiato in camera del vento, come tutti i kit mugen si deducono molte cose...

Immagine

dalla foto non si vede, ma il fondo del para è completamente piatto fin sotto la coppa e i colli, questo, non può che aiutare di molto l'aerodinamica generale, la parte superiore del para integra invece una "cooling plate" anche quella molto utile...

le minigonne fanno solo scena :asd

l'ala è risaputo che è stata studiata tramite calcolo dei flussi, quindi non può non essere effettivamente valida...

la mugen ha fatto anche un sacco di cose per limitare l'infiltrazione dei flussi d'aria all'interno delle carenature varie, vedi le coperture di plexiglass per le frecce del para del crx o per i fari lude e itr... tutto per aumentare il coefficiente di penetrazione e evitare turbolenze interne al vano motore :amore
Truzzo JDM n.2
----/////////////////////////////////
--/////////////////////////////////
/////////////////////////////////

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da Army80 » giovedì 15 aprile 2010, 9:03

muggen :amore
ed ora.. Tourer

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da marcellomc » sabato 24 aprile 2010, 12:07

ma decidetevi... sembra che parliate di noccioline... migliora qui migliora la...

volete più carico o meno resistenza aerodinamica... volete aggiungere superfici o eliminare "buchi" sotto la vettura?? non si può avere tutto e non si può accomunare ad cazzum ciò che produce un lip a ciò che produce un ala...

applicare alette su un paraurti a mio avviso è inutile... si genererà ovviamente un carico aerodinamico che però sarà trasmesso al paraurti non alla macchina (se nn in minima parte) con l'unico effetto di stirare il paraurti...

luchjeg6
Avatar utente
Messaggi: 1588
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 2:39
Località: Perugia

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da luchjeg6 » sabato 24 aprile 2010, 13:36

ehm credo che questo dipenda da come il para è connesso al telaio... Se ci monti staffe aggiuntive il discorso cambia

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da andrea_crx » sabato 24 aprile 2010, 14:54

marcellomc ha scritto:ma decidetevi... sembra che parliate di noccioline... migliora qui migliora la...

volete più carico o meno resistenza aerodinamica... volete aggiungere superfici o eliminare "buchi" sotto la vettura?? non si può avere tutto e non si può accomunare ad cazzum ciò che produce un lip a ciò che produce un ala...

applicare alette su un paraurti a mio avviso è inutile... si genererà ovviamente un carico aerodinamico che però sarà trasmesso al paraurti non alla macchina (se nn in minima parte) con l'unico effetto di stirare il paraurti...
che dici? perchè, se premi con le mani sul paraurti verso il basso non si abbassa anche la macchina? mica è di lattice il paraurti :asd
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da marcellomc » sabato 24 aprile 2010, 15:25

si ma con le braccine riesci ad applicare più di un kgf... prova ad appoggiare leggermente la mano e dimmi se noti un abbassamento della macchina o meno...
oltre al fatto che "premendo" il para applichi la forza molto vicino agli attacchi .... prova a premere il para dal lip e dimmi se si muove la macchina o flette il para.....

ma cmq mettiamo anche che il para sia ideale staffato che nn flette...

quale sarebbe il vostro obiettivo?? aumentare il carico o ridurre la resistenza??
non si può avere tutto

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da marcellomc » sabato 24 aprile 2010, 15:30

il para nn è di lattice ma è cmq flessibile per assolvere alla sua funzione principale... ovvero assorbire piccoli urti :asd

AliEN61
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10492
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2005, 1:02
Località: Lanciano Vecchia

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da AliEN61 » lunedì 26 aprile 2010, 16:00

andrea_crx ha scritto:
marcellomc ha scritto:ma decidetevi... sembra che parliate di noccioline... migliora qui migliora la...

volete più carico o meno resistenza aerodinamica... volete aggiungere superfici o eliminare "buchi" sotto la vettura?? non si può avere tutto e non si può accomunare ad cazzum ciò che produce un lip a ciò che produce un ala...

applicare alette su un paraurti a mio avviso è inutile... si genererà ovviamente un carico aerodinamico che però sarà trasmesso al paraurti non alla macchina (se nn in minima parte) con l'unico effetto di stirare il paraurti...
che dici? perchè, se premi con le mani sul paraurti verso il basso non si abbassa anche la macchina? mica è di lattice il paraurti :asd
e che c'entra... le alette sui paraurti mica servono solo a dare un minimo carico areodinamico in più... a volte servono per eliminare turbolenze che vengono generate dallo stesso paraurti o per deviare i flussi aerodinamici per ridurre la resistenza...
A rubar poco si va in galera a rubar tanto si fa carriera

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da marcellomc » lunedì 26 aprile 2010, 18:21

AliEN61 ha scritto:
andrea_crx ha scritto:
che dici? perchè, se premi con le mani sul paraurti verso il basso non si abbassa anche la macchina? mica è di lattice il paraurti :asd
e che c'entra... le alette sui paraurti mica servono solo a dare un minimo carico areodinamico in più... a volte servono per eliminare turbolenze che vengono generate dallo stesso paraurti o per deviare i flussi aerodinamici per ridurre la resistenza...
ahh già... ma a che velocità :lecca ?? se ti riferisci alle alette ( tipo quelle delle DTM :amore ) solitamente sono poste nell'angolo di lato, con angoli di incidenza tarati in funzione dell'altezza da terra e inseriti in un progetto dei flussi complementare, per ridurre e deviare i flussi che disturbano pneumatici e fondo vettura... :angel

i deviatori di flusso sono leggermente staccati dalla vettura e sono posti ai lati

ripeto secondo me alle velocità di un normale utilizzo (anche se pistaiolo) aumentano la resistenza e basta (soprattutto se "inclinate a cavolo") ; quanti produttori di sedicenti appendici aerodinamiche avranno fatto studi in galleria o di CFD per ogni modello di auto... pochi, molto pochi ... posso crederci per produttori e auto che gareggiano in una qualche categoria , ma nessuno farà un tale studio per vendere 1000 pezzi a 50 euro l'uno

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da alex_novi » lunedì 26 aprile 2010, 20:40

Pensi che qualcuno capisca il tuo discorso?

Essendo questo :hci tutti ti risponderanno... no no, Mugen le mette tutte in galleria del vento e spende milioni di € per gli studi di aerodinamica!
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da KeTaMiNa » lunedì 26 aprile 2010, 21:58

correggo solo questa frase :asd
marcellomc ha scritto:... posso crederci per produttori e auto che gareggiano in una qualche categoria , ma nessuno farà un tale studio per vendere 1000 pezzi a 250 euro l'uno
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da marcellomc » martedì 27 aprile 2010, 0:00

KeTaMiNa ha scritto:correggo solo questa frase :asd
marcellomc ha scritto:... posso crederci per produttori e auto che gareggiano in una qualche categoria , ma nessuno farà un tale studio per vendere 1000 pezzi a 250 euro l'uno
:ride hai ragione son stato troppo ottimista :P

il risultato nn cambia però :D con 250k euro si è fortunati se si riesce a far entrare un giorno di galleria

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da andrea_crx » sabato 1 maggio 2010, 19:21

marcellomc ha scritto:si ma con le braccine riesci ad applicare più di un kgf... prova ad appoggiare leggermente la mano e dimmi se noti un abbassamento della macchina o meno...
ma credo che a 200 all'ora il carico aerodinamico sia molto più di 1 kg, anche se si tratta di una superficie piccola come l'aletta...

e poi se trattasi soltanto 1 kgf non noti l'abbassamento nemmeno se lo applichi sul telaio semplicemente perchè è un carico troppo piccolo rispetto alla rigidezza delle molle

in ogni caso anch'io sono convinto che nn servano a una mazza eh
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da alex_novi » domenica 2 maggio 2010, 1:16

Prova empirica banale!

quanto spinta credete creino i canard anteriori? 20kg? 30kg?

provate a mettergli un peso da 30kg sopra... vediamo se reggono! :asd
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da marcellomc » domenica 2 maggio 2010, 1:31

alex_novi ha scritto:Prova empirica banale!

quanto spinta credete creino i canard anteriori? 20kg? 30kg?

provate a mettergli un peso da 30kg sopra... vediamo se reggono! :asd
I :amore U

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da alex_novi » domenica 2 maggio 2010, 1:47

sapevo avresti apprezzato! :good
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da andrea_crx » domenica 2 maggio 2010, 12:42

alex_novi ha scritto:Prova empirica banale!

quanto spinta credete creino i canard anteriori? 20kg? 30kg?

provate a mettergli un peso da 30kg sopra... vediamo se reggono! :asd
a patto che riesca a metterceli, se sono fatti bene una ventina di kg li reggono pure :sese

se li fai di carta velina ho qualche dubbio
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da KeTaMiNa » domenica 2 maggio 2010, 15:32

andrea_crx ha scritto:
alex_novi ha scritto:Prova empirica banale!

quanto spinta credete creino i canard anteriori? 20kg? 30kg?

provate a mettergli un peso da 30kg sopra... vediamo se reggono! :asd
a patto che riesca a metterceli, se sono fatti bene una ventina di kg li reggono pure :sese

se li fai di carta velina ho qualche dubbio
20kg su quelle alette? :sese
io sarei già esterefatto se le canard reggessero un peso di 10kg :shock
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Validità dei kit aerodinamici

Messaggio da andrea_crx » domenica 2 maggio 2010, 16:23

KeTaMiNa ha scritto:
andrea_crx ha scritto:
a patto che riesca a metterceli, se sono fatti bene una ventina di kg li reggono pure :sese

se li fai di carta velina ho qualche dubbio
20kg su quelle alette? :sese
io sarei già esterefatto se le canard reggessero un peso di 10kg :shock
ma di che alette parlate?? :sosp
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Rispondi