prendendo in esame il kit mugen per dc2, studiato in camera del vento,
come tutti i kit mugen si deducono molte cose...
dalla foto non si vede, ma il fondo del para è completamente piatto fin sotto la coppa e i colli, questo, non può che aiutare di molto l'aerodinamica generale, la parte superiore del para integra invece una "cooling plate" anche quella molto utile...
le minigonne fanno solo scena
l'ala è risaputo che è stata studiata tramite calcolo dei flussi, quindi non può non essere effettivamente valida...
la mugen ha fatto anche un sacco di cose per limitare l'infiltrazione dei flussi d'aria all'interno delle carenature varie, vedi le coperture di plexiglass per le frecce del para del crx o per i fari lude e itr... tutto per aumentare il coefficiente di penetrazione e evitare turbolenze interne al vano motore
![EK4 :amore](./images/smilies/love.gif)