CTF = CACCA
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Che centra miracolati o meno,dai,lo saete meglio di me come si misura l'affidabilità di un prodotto,il sigolo caso non dice nulla.
--- www.autech.it ---
- Engo
- (h)old
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:19
- Località: Busto Arsizio
- COPACABANA
- HCI member
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
- Località: SBT
Devi fare estrema attenzione quando metti su all'allineamento pinza disco, cioè far lavorare alla stessa distanza la pasta destra e la pasta sinistra.smarmittinoficcatore ha scritto:che devo guardare a parte le solite cose banali?
Per far questo il mio meccanico non si è limitato a regolare lo spessoramento a mezzo di rondelle bensi ha misurato lo spazio nei due lati, poi a preso la staffa portapinza e la fatta rettificare in modo tale da avere il corretto distanziamento senza ricorrere a 40 rondelle ........
-
SoNiK
- Admin
- Messaggi: 9112
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
- Località: mmmMMMMmmmmmm
IMBECILLI!!eTiLiKo ha scritto:
I problemi storici ai 10 pompanti Taroni riguardano i pistoncini,molto inclini al grippagio.Ma dai,lo sanno anche i muri!
E' colpa della ECU Erade!! Grippa qualsiasi cosa..
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
Cmq io torno a dire che risparmierei su tante cose su cui ho speso migliaia di € in questi anni,ma MAI sui freni. Ha detto bene morpheus; se volete andare in pista non potete affidarvi a "roba tuning"..raga,non si tratta semplicemente di staccare 10 metri dopo o di non avere vibrazioni..ne va della sicurezza di tutti..poi oh,può capitare che uno sfigato coi Brembo da F1 comprati direttamente dalla scuderia FERAAAAARI a Maranello e consegnati a mano dal Sig. Domenicali esplodano (SGRAAAAAAAAAT),però uno non deve cercarsele IMHO..sono contento per bibo che,nella sfiga,ha avuto la fortuna di non perdere il disco alla prima variante..
DATEMI RETTA..rinunciate al collettore superfico,rinunciate a qualche cavallo,magari fatevi un paio di trackday in meno,ma NON RISPARMIATE SU FRENI,GOMME E ASSETTO.
Ultima modifica di SoNiK il mercoledì 20 dicembre 2006, 11:38, modificato 1 volta in totale.
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato
- COPACABANA
- HCI member
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
- Località: SBT
Mi allaccio un momento perchè come al solito si esagera sempre.SoNiK ha scritto:non potete affidarvi a "roba tuning"
Secondo me non si tratta di roba tuning o meno. Il discorso è un altro.
Un componente bisogna valutarlo per quello che è. Non è detto che se è taroni o ctf sia merda per il semplice motivo che chi lo costruisce lo fà in maniera "artigianale" e/o senza un corretto sviluppo test ecc. ecc.
Cristo santo una merda di pinza a 10 pompanti sarà una merda perchè la fà taroni ecc. ecc. ma per quanto merda è superiore in tutto e per tutto ad un impianto stock. Ossia è sovradimensionato per il lavoro che deve svolgere (fermare ad esempio una ctr da 1200kg) e quindi da merda si trasforma in un ottimo impianto frenante.
Aivoglia a dire che si possono grippare i pistoncini ......... Si grippano anche gli stock honda, cosi come si grippano i brembo o gli AP !!!!!!!
Cacchio se cosi non fosse non esisterebbero i kit di revisione !!!!!!!!!!!
Invece i kit di revisione esistono e sono prodotti da tutti !!!!!!
Non spaliamo sempre e sempre merda !!!!!! Anche perchè molto spesso la realtà dei fatti è diversa da quella che si legge quà e là per forum ........
C'è un mondo là fuori .........
-
SoNiK
- Admin
- Messaggi: 9112
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
- Località: mmmMMMMmmmmmm
Tengo a precisare che non mi riferivo a uno o all'altro in particolare.
Mi riferivo alla tendenza che c'è sul Forum di valutare il disco come un semplice materiale di consumo con discorsi tipo "tanto frenano tutti allo stesso modo e si rovinano più o meno nello stesso arco di tempo,è roba destinata a finire nella spazzatura e quindi tantovale pagarla poco."
BALLE!
Io quando sento di dischi comprati a muzzo a meno di 200€ la coppia rimango sempre molto perplesso..andranno benissimo per carità,ma al giorno d'oggi quando a parità di prodotto ci sono notevoli differenze di prezzi,spesso questa differenza è dovuta a una diversa qualità di lavorazione..ne consegue che l'unica cosa su cui risparmiate è la sicurezza in pista..ne vale la pena per un centinaio di euro in meno? Fossero anche un pò di più..
Mi riferivo alla tendenza che c'è sul Forum di valutare il disco come un semplice materiale di consumo con discorsi tipo "tanto frenano tutti allo stesso modo e si rovinano più o meno nello stesso arco di tempo,è roba destinata a finire nella spazzatura e quindi tantovale pagarla poco."
BALLE!
Io quando sento di dischi comprati a muzzo a meno di 200€ la coppia rimango sempre molto perplesso..andranno benissimo per carità,ma al giorno d'oggi quando a parità di prodotto ci sono notevoli differenze di prezzi,spesso questa differenza è dovuta a una diversa qualità di lavorazione..ne consegue che l'unica cosa su cui risparmiate è la sicurezza in pista..ne vale la pena per un centinaio di euro in meno? Fossero anche un pò di più..
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato
- Tony JDM
- Cavallo!
- Messaggi: 16695
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: JDMilano
-
SoNiK
- Admin
- Messaggi: 9112
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
- Località: mmmMMMMmmmmmm
-
morpheus_07
- HCI member
- Messaggi: 976
- Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
- Località: Trezzo sull'Adda MI
i brembo e gli ap non si grippano semplicemente perchè chi li usa lo fa per correre e quindi è portato a revisionare tutto periodicamente se non addirittura dopo ongi gara (dipende logicamente dalla tipologia di competizioni)... quindi ogni volta i vari componenti sono al top... noi poveri smanettoni mettiamo su e non ci preoccupiamo più di niente, poi si grippa e diamo la colpa a chi li produce.COPACABANA ha scritto:Mi allaccio un momento perchè come al solito si esagera sempre.SoNiK ha scritto:non potete affidarvi a "roba tuning"
Secondo me non si tratta di roba tuning o meno. Il discorso è un altro.
Un componente bisogna valutarlo per quello che è. Non è detto che se è taroni o ctf sia merda per il semplice motivo che chi lo costruisce lo fà in maniera "artigianale" e/o senza un corretto sviluppo test ecc. ecc.
Cristo santo una merda di pinza a 10 pompanti sarà una merda perchè la fà taroni ecc. ecc. ma per quanto merda è superiore in tutto e per tutto ad un impianto stock. Ossia è sovradimensionato per il lavoro che deve svolgere (fermare ad esempio una ctr da 1200kg) e quindi da merda si trasforma in un ottimo impianto frenante.
Aivoglia a dire che si possono grippare i pistoncini ......... Si grippano anche gli stock honda, cosi come si grippano i brembo o gli AP !!!!!!!
Cacchio se cosi non fosse non esisterebbero i kit di revisione !!!!!!!!!!!
Invece i kit di revisione esistono e sono prodotti da tutti !!!!!!
Non spaliamo sempre e sempre merda !!!!!! Anche perchè molto spesso la realtà dei fatti è diversa da quella che si legge quà e là per forum ........
C'è un mondo là fuori .........
la colpa forse ce l'hanno ma è quella di non prescrivere nessuna manutenzione (tassativa) probabilmente perchè i maranzoni se vedono che dopo tot devono preoccuparsi che vada tutto bene, smontare rimontare, spendere ecc... non gli comprano più i prodotti.
per il resto taroni e ctf non sono poi tanto sotto i brembo (tuning, intendo quei kit del cavolo che vendono)... ma sicuramente non è roba per correre come spacciano.
ap e alcon sono un paio di gradini sopra
Brembocompetizioni sta su un altro pianeta...
poi giustamente come dici tu per l'uso che ne facciamo noi va bene tutto
EK4-DC2-EG6; Moglie: GG3. Hondisti per scelta... mia!!!!!! ![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
-
morpheus_07
- HCI member
- Messaggi: 976
- Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
- Località: Trezzo sull'Adda MI
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
-
SoNiK
- Admin
- Messaggi: 9112
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
- Località: mmmMMMMmmmmmm
-
morpheus_07
- HCI member
- Messaggi: 976
- Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
- Località: Trezzo sull'Adda MI
su questo vi do ragione... qui si tratta di errori di progettazzione.
restando sul problema ctf e sperando che si tratti solo di questa tipologia di campanina... si tratta di un problema di errata progettazione. c'è qualcosa che non va su quella campanina, gli intagli come dice jeppo17'' non mi danno l'idea di una cosa intelligente... perlomeno degli intagli così profondi.
restando sul problema ctf e sperando che si tratti solo di questa tipologia di campanina... si tratta di un problema di errata progettazione. c'è qualcosa che non va su quella campanina, gli intagli come dice jeppo17'' non mi danno l'idea di una cosa intelligente... perlomeno degli intagli così profondi.
EK4-DC2-EG6; Moglie: GG3. Hondisti per scelta... mia!!!!!! ![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
-
SoNiK
- Admin
- Messaggi: 9112
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
- Località: mmmMMMMmmmmmm
Può essere anche un problema di MATERIALI e/o di lavorazione come ha detto qualcuno..e in questo caso qualsiasi prodotto può dare problemi,chi più e chi meno..con campana o senza..basta soltanto che non reggano bene sottoposti ad alte temperature per più volte nel giro di quei 30-60 minuti di sbalzi termici..non abbiamo delle F1 ma anche noi,coi nostri catafalchi,facciamo una bella grigliatina di disco nel nostro piccolo,a ogni frenata in pista.
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato
-
bibo
- Messaggi: 916
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 17:26
- Località: Lodi
-
SoNiK
- Admin
- Messaggi: 9112
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
- Località: mmmMMMMmmmmmm
infatti..bisogna stare accortissimi in ogni caso..i dischi bisogna controllarli SEMPRE,mai fidarsi a occhi chiusi solo perchè sono di marca o perchè gli altri ne parlano bene..si va a girare e il giorno dopo,con calma e alla luce,si guarda bene lo stato del disco,come e dove si è usurato,controllare bene il materiale in corrispondenza di ogni foro..sia di montaggio che nelle eventuali forature..vanno controllati ancora più dell'olio..quando vado da Arnaldo un'occhiatina ai dischi gliela chiedo sempre..
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato
- Max_Coupè
- HCI member
- Messaggi: 3342
- Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 9:19
- Località: San Francisco
scusa eh, x l'ep3 hanno fatto anke una pubblicità su come si tiene la car ferma a uno stop o semaforoBinsyoo ha scritto:Tu cosa fai getti l'ancora?eTiLiKo ha scritto:Se poggi il piede sul pedale del freno ai semafori cmq storci qualsiasi cosa.Su strada perfettamente in piano daccordo ma altrimenti come la tieni ferma? Ogni volta tiri il freno a mano o scendi e piazzi una zeppa davanti o dietro le ruote all'occasione? E nel traffico intenso come ti comporti? Per arrivare al semaforo senza stortare i dischi devo iniziare a rallentare alla trincea?
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
apri la porta e metti giù il piede
![Ride :ride](./images/smilies/ridetanto.gif)
-
AssoTop
- HCI member
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
..
@AlexxTs
Le tue sono mere illazioni.. vieni con me dopo l'epifania e vediamo i macchinari insieme..
Il tuo discorso reggerebbe se produccessero migliaia di kit.. ma quante persone li comprano ? Sai che sono comunque molto pochi ?
In tutta la Svizzera ne vanno un centinaio nemmeno al mese..
Fanno molti dischi, ma praticamente tutti standard. I dischi con la campana in ergal vanno ordinati e te li fanno apposta... il mio kit va' ordinato e ci e' voluto un po' ad averlo pronto..
I pezzi della pinza in lavorazione son la' da' vedere, ero la' anche ieri..
Uno dei problemi che stanno cercando di risolvere ora e' proprio il numero eccessivo di kit che hanno che li costringe a fare turni con le macchine limitati.. quindi vorrebbero fare kit piu' standard, uno per modello di vettura.
L'unica cosa che non fanno, ma adattano, sono le pastiglie, fatte in collaborazione (le ultime serie almeno 401, 501, 601) con una ditta svedese.
Ma poi che lo scrivo a fare ? Ognuno fa' le sue scelte.. pero' prima di parlare bisognerebbe documentarsi.. e' facile riempirsi la bocca a parole.. tanto per scrivere qui e sentirsi qualcuno.
Apprezzo molto gli interventi di Sonik e di Tony, anche se magari non condivido tutto quello che dicono, perche' alla fine loro hanno fatto e continuano fare come il sottoscritto test e prove.. e vanno spesso in pista.. perche' li' si vede il limite di un materiale..
Io con i CTF i problemi li ho avuti in strada.. ma poi magari son stato sfigato io.. l'accoppiamento era sbagliato, non so frenare, la coppia di serraggio dei bulloni era sbagliata o altro..
Insomma, io vado per la mia strada e dico sempre quello che penso, che vi piaccia o meno.
saluti,
AssO
Le tue sono mere illazioni.. vieni con me dopo l'epifania e vediamo i macchinari insieme..
Il tuo discorso reggerebbe se produccessero migliaia di kit.. ma quante persone li comprano ? Sai che sono comunque molto pochi ?
In tutta la Svizzera ne vanno un centinaio nemmeno al mese..
Fanno molti dischi, ma praticamente tutti standard. I dischi con la campana in ergal vanno ordinati e te li fanno apposta... il mio kit va' ordinato e ci e' voluto un po' ad averlo pronto..
I pezzi della pinza in lavorazione son la' da' vedere, ero la' anche ieri..
Uno dei problemi che stanno cercando di risolvere ora e' proprio il numero eccessivo di kit che hanno che li costringe a fare turni con le macchine limitati.. quindi vorrebbero fare kit piu' standard, uno per modello di vettura.
L'unica cosa che non fanno, ma adattano, sono le pastiglie, fatte in collaborazione (le ultime serie almeno 401, 501, 601) con una ditta svedese.
Ma poi che lo scrivo a fare ? Ognuno fa' le sue scelte.. pero' prima di parlare bisognerebbe documentarsi.. e' facile riempirsi la bocca a parole.. tanto per scrivere qui e sentirsi qualcuno.
Apprezzo molto gli interventi di Sonik e di Tony, anche se magari non condivido tutto quello che dicono, perche' alla fine loro hanno fatto e continuano fare come il sottoscritto test e prove.. e vanno spesso in pista.. perche' li' si vede il limite di un materiale..
Io con i CTF i problemi li ho avuti in strada.. ma poi magari son stato sfigato io.. l'accoppiamento era sbagliato, non so frenare, la coppia di serraggio dei bulloni era sbagliata o altro..
Insomma, io vado per la mia strada e dico sempre quello che penso, che vi piaccia o meno.
![veneti :alcool](./images/smilies/alcoholic.gif)
saluti,
AssO
- AlexxTs
- Messaggi: 5718
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15
Re: ..
ti daro' il nome della ditta cinese ........... che io sappia taroni vende in tutto il mondo e appunto per i problemi che indicavi , che a far fare qualcosa all'esterno non c'e' nulla di male: che ti credi che tutti i cinesi lavorano col culoAssoTop ha scritto:@AlexxTs
Le tue sono mere illazioni.. vieni con me dopo l'epifania e vediamo i macchinari insieme..
Il tuo discorso reggerebbe se produccessero migliaia di kit.. ma quante persone li comprano ? Sai che sono comunque molto pochi ?
In tutta la Svizzera ne vanno un centinaio nemmeno al mese..
Fanno molti dischi, ma praticamente tutti standard. I dischi con la campana in ergal vanno ordinati e te li fanno apposta... il mio kit va' ordinato e ci e' voluto un po' ad averlo pronto..
I pezzi della pinza in lavorazione son la' da' vedere, ero la' anche ieri..
Uno dei problemi che stanno cercando di risolvere ora e' proprio il numero eccessivo di kit che hanno che li costringe a fare turni con le macchine limitati.. quindi vorrebbero fare kit piu' standard, uno per modello di vettura.
L'unica cosa che non fanno, ma adattano, sono le pastiglie, fatte in collaborazione (le ultime serie almeno 401, 501, 601) con una ditta svedese.
Ma poi che lo scrivo a fare ? Ognuno fa' le sue scelte.. pero' prima di parlare bisognerebbe documentarsi.. e' facile riempirsi la bocca a parole.. tanto per scrivere qui e sentirsi qualcuno.
Apprezzo molto gli interventi di Sonik e di Tony, anche se magari non condivido tutto quello che dicono, perche' alla fine loro hanno fatto e continuano fare come il sottoscritto test e prove.. e vanno spesso in pista.. perche' li' si vede il limite di un materiale..
Io con i CTF i problemi li ho avuti in strada.. ma poi magari son stato sfigato io.. l'accoppiamento era sbagliato, non so frenare, la coppia di serraggio dei bulloni era sbagliata o altro..
Insomma, io vado per la mia strada e dico sempre quello che penso, che vi piaccia o meno.
![]()
saluti,
AssO
![Nono :nono](./images/smilies/nono.gif)
![Nono :nono](./images/smilies/nono.gif)
queste non sono illazioni :? la mera realta' ......... qualsiasi cosa tu creda di aver comprato che fosse agli antipodi della cina, dalla cina ? passato comunque
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)