cementazione camme

Argomenti generali dedicati alle nostre HONDA!
Rispondi
LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

cementazione camme

Messaggio da LuFo R » venerdì 12 luglio 2013, 12:09

sapete se si può rifare?
conoscete ditte a cui richiedere questa lavorazione?

Purtroppo ho segnato le camme...

pepo
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 10:37

Re: cementazione camme

Messaggio da pepo » venerdì 12 luglio 2013, 12:45

prova a mandare una mail a colombo e bariani http://www.cb-cams.com/index.php?lang=ita

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: cementazione camme

Messaggio da LuFo R » venerdì 12 luglio 2013, 12:55

ottimo, stanno qui a due passi.

pepo
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 10:37

Re: cementazione camme

Messaggio da pepo » venerdì 12 luglio 2013, 12:59

Anni fà qualcuno non ne parlava bene perchè dicevano che le camme che facevano loro erano poco "durature". Io feci fare le camme per una corrado g60 e dopo 80000km di lavoro erano ancora perfette.. Però chiedere non costa nulla :good

naisbetter
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12632
Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 17:11
Località: Touge

Re: cementazione camme

Messaggio da naisbetter » venerdì 12 luglio 2013, 16:56

Sulle suzuki swift un po' di commenti negative (si consumavano anzitempo). Ma per una lavorazione di quel tipo penso abbiano esperienza da vendere.

In alternativa una buona laboratorio di rettifica.
:strictlyboosted

eg4swap
Avatar utente
Messaggi: 732
Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 12:47
Località: Pescara

Re: cementazione camme

Messaggio da eg4swap » venerdì 12 luglio 2013, 17:22

Prova con Gozzoli :teach
Se non hai il manico, stai a casa!! @peppe ctdi
Se stai a casa, non hai il manico!! @Sgarboman

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: cementazione camme

Messaggio da DOK85 » venerdì 12 luglio 2013, 17:58

:maro prova romani preparatore lotuz le mie avranno oltre 100.000km
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

Peet
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4141
Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 16:45
Località: MORDOR

Re: cementazione camme

Messaggio da Peet » venerdì 12 luglio 2013, 18:21

Occhio che la cementazione dipende tanto dal materiale e comunque vanno rilavorate dopo il trattamento. Se ti dicono che non serve vuol dire che non si parla di cementazione o altro ma solo di un coating che a mio avviso per il tipo di applicazione lascia il tempo che trova. Esistono trattamenti validi di rivestimento ma sono costosissimi e pochi li fanno
Miôr sudà che tosi!

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: cementazione camme

Messaggio da LuFo R » lunedì 15 luglio 2013, 9:34

sono stato ora da CB... non rifanno le camme per via del profilo VTEC che gli impedisce di lavorare come vorrebbero.

ora sento romani.

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: cementazione camme

Messaggio da LuFo R » lunedì 15 luglio 2013, 10:34

Peet ha scritto:Occhio che la cementazione dipende tanto dal materiale e comunque vanno rilavorate dopo il trattamento. Se ti dicono che non serve vuol dire che non si parla di cementazione o altro ma solo di un coating che a mio avviso per il tipo di applicazione lascia il tempo che trova. Esistono trattamenti validi di rivestimento ma sono costosissimi e pochi li fanno
sto anche valutando se prendere una coppia usata, perchè effettivamente il lavoro è comunque costoso e non da le stesse garanzie della cementazione di fabbrica.

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Re: cementazione camme

Messaggio da RobyVTEC » sabato 10 agosto 2013, 10:31

LuFo R ha scritto:
Peet ha scritto:Occhio che la cementazione dipende tanto dal materiale e comunque vanno rilavorate dopo il trattamento. Se ti dicono che non serve vuol dire che non si parla di cementazione o altro ma solo di un coating che a mio avviso per il tipo di applicazione lascia il tempo che trova. Esistono trattamenti validi di rivestimento ma sono costosissimi e pochi li fanno
sto anche valutando se prendere una coppia usata, perchè effettivamente il lavoro è comunque costoso e non da le stesse garanzie della cementazione di fabbrica.
Effettivamente la classica cementatura necessita di rettifica per la finitura.
Se invece il pezzo presenta bassa rugosità o viene rettificato prima del trattamento puoi fare una nitrosolfurazione in "sottovuoto" ; molto più dura della classica cementatura; di questo pero; non saranno troppo contenti i bilanceri :asd
Noi ci serviamo alla ttt trsttamenti termici toscana :good
Mandarli alla ceb non mi sembra una buona idea....probabilmente anche loro i tt li fanno fare a terzi...
specRR Dark Lady

Rispondi