naisbetter ha scritto:comunque se siamo così tanti non c'è problema di prezzo secondo me - sarà un GB molto conveniente se rimanaiamo così o se aumentiamo di numero.... io mi ricordo che psyco prese i sui spediti a casa per 550 euro se non erro.
Se non sbaglio (ma mi sembra di non sbagliare) loro hanno fatto la spesa con dollaro a 1,70. Per cui diciamo di riuscire a farci fare lo stesso prezzo per ordine molto numeroso: questo significa 935 dollari a testa (cambiati con euro a 1,70 tornano i 550 che ha pagato psico). Essendo, ad oggi, il dollaro a 1,28 significa che a noi andrebbero a costare 730 euro a cranio (equivalente valore in dollari, maggiore valore in euro per la riperesa del cambio).
Diciamo che utopisticamente (cioè cercando la nostra migliore possibilità) l'ideale sarebbe che Obama per far riprendere l'economia e quindi aumentare le esportazioni, teoricamente dovrebbe riportare il valore del dollaro com'era (in modo da incentivare i paesi stranieri a comperare) e allora ci si guadagnerebbe bene nuovamente. Ma sinceramente non so come un paese debba fare per riprendersi economicamente...per cui, ad oggi, a noi costerebbero circa 200 euro di più per l'equivalente costo in dollari.
In più obama sale a gennaio...chi ce lo dice che bush non cerchi il modo di lasciargli il fardello più pesante di quello che già adesso avrebbe?
mi viene da piangere.