Il ?VP2 ? Variabile? è caratterizzato dalla presenza di un cilindro interno al VP2, che attraverso due cursori e una scala graduata posti sullo scafo esterno dell?airbox può essere spostato in avanti e indietro, in modo da variare la portata d?aria delle prese laterali del VP2. In concreto, i cursori possono scorrere dallo 0 della scala (massima superficie di filtraggio) a -4 (minima superficie di filtraggio) che corrisponde ad una parzializzazione aria del 60%. Sono ovviamente possibili tutti i valori intermedi . Selezionata la posizione il cilindro interno viene bloccato tramite i cursori stessi.
Ecco alcune foto in del Variabile in posizione tutto aperto e tutto chiuso


Vi domanderete il perch? di questa opzione che consente di ridurre la portata di aria sul VP2.
Come voi saprete il VP2 è un airbox prestazionale nato e testato per alimentare motori con modifiche abbastanza spinte ( almeno: collettori, scarico completo, ecu race ) che consentono di gestire agevolmente il surplus di aria fornito dal VP2.
Però non tutti nel club posseggono honda con tante modifiche ed anzi esistono molte macchine completamente stock ( magari solo momentaneamente).
Il variabile nasce per sopperire a tali situazioni essendo un airbox che è in grado di adattarsi alla perfezione anche a chi ha auto stock, in modo da fornire un flusso di aria sempre adeguato alle esigenze del motore.
Grazie all?esperienza maturata sul campo e alla preziosa collaborazione degli amici del club (ne cito solo alcuni : Valvolapiegata, Nipponstyle, Don, Gesus, civic4ever..)




Ciò fondamentalmente si spiega con l?assenza su macchine stock /semistock di collettori e scarico in grado di svuotare efficacemente le camere di combustione e di una ecu spinta in grado di adeguare le tabelle di iniezione all?aumento di portata di aria garantito dal VP2.
Con il variabile avrete la possibilità di parzializzare l?aria, qualora necessario, con un semplice movimento dei due cursori esterni, ovvero in caso di modifiche apportate successivamente di riaprire le prese laterali per un completo sfruttamento delle capacità ?respiratorie ? del VP2.
In altre parole sarete voi stessi , senza smontare nulla e in pochi secondi, a intervenire su una componente fondamentale del motore per adeguarla allo stato evolutivo della vostra Honda sì da trarne il massimo rendimento. Non ci è sembrata un?innovazione di poco conto.
Ci tengo a precisare, quale segno distintivo della VP Productions, che questa modifica come gli altri sviluppi sugli airbox che sono già allo studio, verranno messi a disposizione degli amici del club attuali possessori di VP1 e VP2 semplicemente restituendo il vecchio ab e pagando solo una modica differenza per avere la nuova versione .


