il matto ha scritto:
Pista con 8 curve a sinstra, 9 curve a destra, 2 mini rettilinei da terza, estremamente guidata, e voi state a dirmi che il pneumatico non fa la differenza? In una pista come questa, già passare, a parità di gommatura, tra un Pirelli 6000 e un Pirelli Zero Rosso c'è circa 1 secondo, figuriamoci se ci mettiamo a paragonare un semislick con un pneumatico stradale.
Non solo, ma anche avere una macchina molto leggera e rapida nei cambi di direzione aiuta tantissimo. E mi meraviglia che una Civic, ben guidata (a quanto si legge), con pneumatici semislick, preparata anche di assetto, sia riuscita, a fatica, a dare appena 3 secondi, in un giro, ad una Leon altrettanto preparata.
Un pneumatico semislick ha come vantaggi:
- maggiore tenuta laterale
- maggiore grip longitudinale
- maggiore costanza nell'uso in pista
Questo significa andare più forte in curva, ma anche scaricare meglio a terra e staccare più tardi! Non solo, ma un pneumatico stradale, quando si surriscalda, tende a scivolare parecchio, mentre un pneumatico semislick ha un punto di surriscaldamento ben più alto, non solo ma una volta in temperatura diventa molto aderente.
In ogni caso, se provate a fare una sfida a parità di gommatura, la Civic secondo me ha ancora un piccolo, risicatissimo vantaggio, tutto dovuto alle caratteristiche della pista. Ma già in una pista come Misano Adriatico o peggio ancora, Monza, se ne vedranno delle belle.