MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Sezione per gli incontri in pista.
Rispondi
matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da matteo306gti » giovedì 10 marzo 2011, 22:09

ma scusa Diè chi è che gira in pista a 150gradi....
si i defi li ho anche io sulla sky e sono precisi....ma 150 gradi davvero è rischiosissimo, io con 3 integra non ho mai visto queste temperature....

Suppediè
Avatar utente
Messaggi: 428
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2005, 13:51
Località: Zena-Marassi

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da Suppediè » giovedì 10 marzo 2011, 22:15

..ora non so se interverrà qualcun'altro in questa discussione comunque io suppongo che la basetta potrebbe interferire con la temp (in positivo),però se così non fosse ripeto che la temperatura normale (autostrada 120 all'ora) siamo sui 100 gradi tranquillamente,due giri di onza ed ecco che supero i 130 a varano durante una open ho visto i 150...però da quel che ho letto l'olio regge bene e lubrifica,mai riscontrato nessun problema.Colore olio normalissimo.(pakelo racing)...boh...

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da TIA » giovedì 10 marzo 2011, 22:34

idem. confermo le temperature troppo elevate.

B18 scalda un botto e infatti tanti B18 hanno sbronzinato con il caldo.

Diego.. te l'ho già detto.. 150 °C l'olio non regge. oltre i 110 °C (al massimo 120 °C) è preoccupante. Se poi noi giriamo lo stesso a quelle temperature è tutto a ns. rischio e pericolo.

urge radiatore olio. :teach
Ultima modifica di TIA il giovedì 10 marzo 2011, 22:53, modificato 1 volta in totale.

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 10 marzo 2011, 22:42

matteo306gti ha scritto:si ogniuno ha il suo....anche perchè sono tutti separati....
si scusami, volevo solo sapere se ognuno aveva un termostato, oppure alcuni impianti li hai lasciati senza termostato
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da retroid » giovedì 10 marzo 2011, 22:52

in scia (sempre Monza) arrivo tranquilo a 150°. confermo 100° in autostrada.
in questo video si vede la temp. (sinistra pres olio, centro AFR e destra temp olio, sensore in piastra del filtro)

http://www.youtube.com/watch?v=RaNgwJmF ... False&hd=1

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da bagga typeR » venerdì 11 marzo 2011, 7:54

io non ho lo strumento ma a quelle temperature ci arrivi tranquillamente (io non ho lo strumento ma ho parlato con un possessore di ITR e tre settimane fa era ad adria con 3-4 gradi e in tre giri aveva l'olio a 120gradi,e lui ha anche la coppa maggiorata),infatti mi sta arrivando lo strumento e il radiatore dell'olio per tenere la temperatura sui 100gradi credo/spero...

quoto TIA anche sulla tenuta dell'olio che fino a 110/120gradi lubrifica bene dopo inizia a perdere...e più volte lo porti a quelle temperature e più perde le sue proprietà...

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da Army80 » venerdì 11 marzo 2011, 9:11

e fittatevi sto radiatore olio barboni :teach :roll


retroid.. scusa eh.. ma da che mondo è mondo se usi l auto in pista, ci si mette un olio che protegge alle alte temperature. un 40w non lo fa! quelle son gradazioni stradali.
ed ora.. Tourer

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da retroid » venerdì 11 marzo 2011, 10:06

uso sempre doppio estere e sempre nouvo. due turni e via....
la mia Peugeot 307CC gira sempre a 100 gradi. ha lo strumento di temp olio di serie.

qualcuno di voi usa 0w 60 , o 20w 60?

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da Army80 » venerdì 11 marzo 2011, 10:20

retroid ha scritto:uso sempre doppio estere e sempre nouvo. due turni e via....
la mia Peugeot 307CC gira sempre a 100 gradi. ha lo strumento di temp olio di serie.

qualcuno di voi usa 0w 60 , o 20w 60?
ah beh 2 turni e via :shock ottimo allora dai

io usavo il 10-60 ultra racing shell
ed ora.. Tourer

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da matteo306gti » venerdì 11 marzo 2011, 11:30

personalmente non condivido l idea di fare 2 track day e buttare l olio che è ovviamente ancora nuovissimo......(anche perchè con quello che spendi di olio al decimo tagliando hai speso molto ma molto di piu che non farti un radiatorino)....piu che altro cercherei di tenere le temperature molto piu basse....perchè ripeto, sopra i 120 gradi si è molto ma molto a rischio e a 150 sono davvero stupito che il motore giri ancora con tutte le bronzine ok....ma sono sicuro che continuando a girare con queste temprature le bronzine prendono sempre piu gioco e usura sino a quando la press dell olio non decresce drasticamente e boom....
alla fine per evitare questo basta una basetta, 2 tubi, 4 raccordi e un radiatore....mi stupisce che la gente che mette i manometri apposta per riscontrare le temperature poi se ne sbatta e continui a girare come su niente fosse....inoltre ripeto, dopo averne avute praticamente 3 di ITR è la prima volta che sento di temp del genere in pista, in pieno inverno tra l altro....io non ho mai visto piu di 115 gradi(anche perchè ci mollo e raffreddo) dopo un bel po di giri al chiodo....

Diè il pakelo kripton è un ottimo olio....lo usa anche il mio amico Stefano D aste sui propri lotus da corsa(PBracing) e si trova molto bene.....

altra modifica che volevo fare sulla skyline con il motore nuovo è l acusump (3qt hight pressure....), sui lotus 260 nuovi esce di serie e sempre Stefano lo monta sulle sue macchine da molto tempo dopo aver riscontrato parecchi problemi con i lotus(motore toyota) volumetrici....che sono stati risolti solamente con il radiatore olio, coppa suplplementare con paratie e serbatio olio maggiorato e acusump(costa poco e fa tantissimo)...Delta Gr.A docet!

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da retroid » venerdì 11 marzo 2011, 12:19

l'olio lo uso puoi su un altra macchina che uso per andare al lavoro.
la civic la uso quasi sempre per pista e montagna quindi non fa tanti km.

comunque vedo di prendere un kit MOCAL.
non penso che un k20 soffre per un turno a Monza con 120 gradi olio e 84 gradi aqua (olio nuovo).

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da matteo306gti » venerdì 11 marzo 2011, 13:24

retroid ha scritto:l'olio lo uso puoi su un altra macchina che uso per andare al lavoro.
la civic la uso quasi sempre per pista e montagna quindi non fa tanti km.

comunque vedo di prendere un kit MOCAL.
non penso che un k20 soffre per un turno a Monza con 120 gradi olio e 84 gradi aqua (olio nuovo).
no infatti non soffre se tieni d occhio le temperature e quando sei a 120 gradi molli un po e fai raffreddare , se insisti e la temperatura aumenta diventa rischioso, e anche fare 10 giri di monza con l olio a 120 non è il massimo....
io cercherei di trovare un modo per girare stabile con l olio a 100 gradi....e un bel radiatore è una delle piu efficaci ed econimiche soluzioni....
molti super1600 non usano radiatore olio ma scambiatori speciali che sono davvero efficacissimi, peccato solo il prezzo e le diverse modifiche che ci sono da fare per poterlo adattare su un k20 o un b18....

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 11 marzo 2011, 14:33

Anche la mia ITR in uso stradale segna in poco tempo 90°, 100° in autostrada e in pista raggiunge i 120° in pochi giri. Io ho sempre rallentato prima di leggere 125°. Ma sono convinto che segni circa 10° in più del reale (strumenti VDO), visto che già accendendo il quadro la lancetta si piazza quasi all'inizio della scala, non sta ferma a 0 come quella della pressione.

Sarebbe utile avere una misurazione sicura delle temperature dell'olio, viste le differenze rilevate finora tra i vari B18. Per esempio, stesso turno a Franciacorta, senza radiatore olio: Manzo 110° e io 125°. Quale strumento ha ragione ?
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da bagga typeR » venerdì 11 marzo 2011, 18:08

Michel_ITR99 ha scritto:Per esempio, stesso turno a Franciacorta, senza radiatore olio: Manzo 110° e io 125°. Quale strumento ha ragione ?
un pò potrebbe anche essere dato dal tipo/gradazione dell'olio... :angel

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 11 marzo 2011, 18:59

Si, ma spero che 15° di differenza non dipendano solo da quello :asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da bagga typeR » venerdì 11 marzo 2011, 19:51

tu hai il cat stock...?
anche quello scalda di più dello scat... :angel

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da retroid » venerdì 11 marzo 2011, 19:59

si hai ragione Matteo :good

....mi spiego meglio: io ho girato solo 4 volte a Monza. due con macchina stock e quasi bagnato/freddo. non ho tirato piu di tanto cercando di trovarmi con la macchina e la pista. non ho tirato forte e non ho avuto problemi di riscaldamento. e vero che fuori eranno soli 3 gradi.

...adesso con varie preparazioni e semislick ho aumentato il ritmo e mi sono trovato subito con i 120°. puoi ho seguito una 911 turbo e sono andato al max, ma le temp. sono aumentate di brutto e ho dovuto mollare ...

io ho la piastra e il sensore e molto vicino ai colli. sono convinto che magari mi ruba qualche grado anche li...

(olio Motul V300 5W 40 con 100 km , temp esterna 13°)

la Peugeot mi segna sempre 100° sempre con la Motul V300 5W 40:

Immagine


in che modo influisce un oil cooler kit la pressione d'olio?

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 11 marzo 2011, 20:32

bagga typeR ha scritto:tu hai il cat stock...?
anche quello scalda di più dello scat... :angel
Ho il cat ceramico Vibrant, che è simile al JDM stock (è lungo forse la metà e di diametro maggiore rispetto all'EUDM).
Comunque mi sembra impossibile che possa influire sulla temperatura dell'olio.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Suppediè
Avatar utente
Messaggi: 428
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2005, 13:51
Località: Zena-Marassi

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da Suppediè » sabato 12 marzo 2011, 0:04

Scusa retroid la peugeot segna per forza di meno...mica ci arriva a 9000 giri :azz ...

comunque sia non girerò piu finche non monterò il radiatore con termostato che ho già comprato,mi mancano solo i raccordi e il tubo da tagliare a misura.Ora avendo già una basetta per le sonde temp e pressione olio sto valutando se mettere un'ulteriore basetta per i tubi radiatore o quale sia il lavoro migliore da fare..

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da retroid » sabato 12 marzo 2011, 9:42

la peugeot segna 100 come la CTR ad andatura normale. sono arrivato anche a 120+ pure con quella, tranquillo.

ho deciso di prendere un Mocal o Setrag da 19 :good

Rispondi