MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Sezione per gli incontri in pista.
Rispondi
Suppediè
Avatar utente
Messaggi: 428
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2005, 13:51
Località: Zena-Marassi

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da Suppediè » mercoledì 9 marzo 2011, 22:29

Army80 ha scritto:il saxo grigio del video pare abbia fatto best di 2.23... :sosp
...ahahahahahahahahahah....ahahahahah...e chi l'ha sparata sta cazzata???siamo amici amici e ti posso assicurare che scende di poco sotto ai 2:30....quando ci riesce...

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da matteo306gti » mercoledì 9 marzo 2011, 23:22

hahahhaha.........si se taglia la roggia....e poi e poi mi sa

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da Army80 » giovedì 10 marzo 2011, 10:17

Suppediè ha scritto:
Army80 ha scritto:il saxo grigio del video pare abbia fatto best di 2.23... :sosp
...ahahahahahahahahahah....ahahahahah...e chi l'ha sparata sta cazzata???siamo amici amici e ti posso assicurare che scende di poco sotto ai 2:30....quando ci riesce...
scusa ho sbagliato colore.. dovrebbe essere uno dei due che ha cioccato... te li conosci?
ed ora.. Tourer

Suppediè
Avatar utente
Messaggi: 428
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2005, 13:51
Località: Zena-Marassi

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da Suppediè » giovedì 10 marzo 2011, 10:34

Si li conosco entrambi,quello blu (preparato) se non sbaglio arrivava intorno ai 2:26-27 invece quello bianco (ancora piu preparato) va piu forte quindi il 2:23 è fattibile ma è tutto da vedere da chi e come sono stati presi i tempi.
Direi che quella blu siamo sui 150 cv,quella bianca credo sui 170,così mi sembra di ricordare parlottando qua e la.

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da retroid » giovedì 10 marzo 2011, 12:07

quanti GHZ hanno i vostri cronometri GPS?

richo80
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2007, 10:43
Località: vergiate long beach east coast

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da richo80 » giovedì 10 marzo 2011, 14:56

Suppediè ha scritto:Si li conosco entrambi,quello blu (preparato) se non sbaglio arrivava intorno ai 2:26-27 invece quello bianco (ancora piu preparato) va piu forte quindi il 2:23 è fattibile ma è tutto da vedere da chi e come sono stati presi i tempi.
Direi che quella blu siamo sui 150 cv,quella bianca credo sui 170,così mi sembra di ricordare parlottando qua e la.
che manici........... :teach

MadMax
Avatar utente
Messaggi: 526
Iscritto il: venerdì 16 aprile 2010, 16:28

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da MadMax » giovedì 10 marzo 2011, 15:36

Buongiorno a tutti,
ragazzi scusate la domanda stupida rivolta a chi di voi gira con la Integra,
Qualcuno di voi gira con l'auto completamente originale?
Se si, avete qualche problema particolare, tipo assetto, motore o impianto frenante con i componenti originali?
Magari per qualcuno di voi la risposta è ovvia ma per me che non ho mai girato con la Integra alcune informazioni potrebbero essere fondamentali.
Grazie a chi vorra essere collaborativo...
:-)
IT'S EASY GO FAST!!!

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da matteo306gti » giovedì 10 marzo 2011, 16:17

molto dipende dal tipo di pista...ci sono piste che mettono maggiormente sottostress i freni, altri l assetto e altri il cambio ad esempio....
in generale cmq ti posso dire che completamente stock l integra in pista ha un primo problema (che però girando con gomme stradali e assetto stock scongiuri gia notevolmente) con lo sbattimento dell olio in coppa, quindi sarebbe molto utile e rassicurante avere almeno le paratie nella coppa...altro problema legato all olio sono le temperature che olio motore e cambio raggiungono sotto stress..
l assetto è ottimo stradalmente parlando, ma in pista iniziano a sentirsi benone i problemi di baricentro e rollio, che influiscono molto sulla precisione e sensibilità di guida....
i freni se sei uno che stacca forte con pastiglie originali, tubi stock e olio normale vanno in crisi quasi da subito....quindi per eliminare moltissimo e riscontrare solo dopo giornate davvero intense di pista il problema ti consiglio di usare un olio racing come l rbf660 della motul, dei tubi in treccia metallica e delle pastiglie con un alto coefficiente d attrito e ottima resistenza alle alte temprature(ds3000 o 2500, ebc blu, pagid ecc) e uno spurgo prima di entrare e un altro dopo la pista...

se vai occasionalmente in pista ti consiglio senza grandi spese e modifiche di montare delle gomme serie(r888, a048 ecc), tubi in treccia,olio freni e frizione di quelli seri,pastiglie cazzute, e 1 manometro per la temp dell olio(puoi mettere gli stickers sul cambio per verificare le temperature massime raggiunte in pista).....questo è proprio il minimo indispensabile.....dopodichè le paratie nella coppa e un coilovers ti aiuterebbero notevolmente....


il saxò bianco da quel che so ne ha ben di piu di 170 e infatti va forte(andava è meglio dire), anche se 2.23 mi sembra ottimistico per un saxò del genere...

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da Army80 » giovedì 10 marzo 2011, 16:24

il cambio a monza mi tocca i 120/125 con il gear 300 motul
ed ora.. Tourer

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da matteo306gti » giovedì 10 marzo 2011, 16:33

mmm....125 gradi è caldino....pensa che l ep scalda meno dell itr e a monza rispetto ad altre piste il cambio si scalda meno(e si raffredda meglio essendoci rettilinei lunghi in cui prende aria)....con l integra se non si fa attenzione è un attimo andare a 140 gradi...e :nono buono!!!!
probabilmente con il competition della motul il 75 140 si riuscirebbe a ridurre molto il problema ma non me la sono mai sentita di usarlo con i sincro honda...

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da Army80 » giovedì 10 marzo 2011, 16:41

oh bene almeno tu sei un riferimento, mi son sempre domandato come interpretare il valore

tu pensa che mugen infatti nel suo catalogo inseriva un oilcooler per il cambio del k20..e (niente motore) non credo a caso

dici che è una grosso lavoro metterne uno?

per la cronoca di motore sto fisso a 110 con il 15-50 ed il 10-60 (ho il radiatore olio)
ed ora.. Tourer

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da matteo306gti » giovedì 10 marzo 2011, 18:02

Bè nelle temperature dell olio non cè nulla da interpretare....il radiatore per il cambio sarebbe una gran bella cosa per tutte le macchine che fann trackday e nessuno ne parla mai....soprattutto su macchine come le honda che frullano parecchio...
alla fine nel cambio servono 2 tubazioni con i raccordi che attacchi al posto dei tappi di riempimento e scarico dell olio, il radiatore e una pompa, poca roba e tanta resa...le macchine da corsa hanno radiatori per l olio per qualsiasi cosa, anche per l idroguida...

la temp del motore che raggiungi in pista non va male, sarebbe meglio magari stare ancora piu bassi ma se hai gia il radiatore ho ne metti uno piu grande o cerchi di fargli arrivare piu aria(se magari è un po imboscato) o gli monti una coppa supplementare con maggior portata...

io per la mia ho il radiatore dell olio con una pompa olio mostruosa (Nitto che a 7000giri fa circa 65l/min) e una coppa olio maggiorata(ho circa 9 litri d olio)della greddy con la cassetta a sportelli sul pescante tomei e il kit greddy per diff posteriore e cambio con pompe separate e radiatori.....e li uso il competition 75-140....

fai conto che l olio motore non va mai oltre i 90gradi(neanche a 330 all ora) e idem per gli oli del cambio e dei differenziali.....quindi lavorano sempre con l olio che è al 100% della temp d utilizzo....

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 10 marzo 2011, 18:16

matteo306gti ha scritto:fai conto che l olio motore non va mai oltre i 90gradi(neanche a 330 all ora) e idem per gli oli del cambio e dei differenziali.....quindi lavorano sempre con l olio che è al 100% della temp d utilizzo....
tutti questi radiatori supplementari sono gestiti anche da diversi termostati?
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da matteo306gti » giovedì 10 marzo 2011, 18:26

si ogniuno ha il suo....anche perchè sono tutti separati....

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da retroid » giovedì 10 marzo 2011, 19:19

io, a Monza con 13° esterni ho "aqua" 84° sempre, olio 120° e nei giri tirati al max quasi 130°.
pressione buona, ho la coppa e cambio olio ogni due turni (giornate) in pista.

(uso Motul 300V 5W 40)

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da matteo306gti » giovedì 10 marzo 2011, 21:20

bè io a 130 gradi non sarei per nulla tranquillo.......anzi sarei molto preoccupato!!
fossi in te cambierei per lo meno gradazione se usi la macchina in pista....

Suppediè
Avatar utente
Messaggi: 428
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2005, 13:51
Località: Zena-Marassi

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da Suppediè » giovedì 10 marzo 2011, 21:43

Io arrivo tranquillo a 150...entro in pista che già sono sopra i 100,se lo sapevo non lo montavo il termometro.. :daniel

..mi sa che i b18 scaldano un tantino..

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da matteo306gti » giovedì 10 marzo 2011, 21:57

si il b18 e i motori honda scaldano molto per questo dico che è necessario avere lo strumento......ma voi siete davvero fuori...... :sese .....150 gradi Diè spacchi sappilo.....spero sia molto sballato il termostato o il manometro....anche perchè mi sembra molto eccessivo, la mia(ma anche quella della mia morosa) in strada non arriva mai piu 85/90 gradi....e in pista a la mia arrivava a 110 e dopo poco la facevo raffreddare.....ma a 150 ci friggi le patatine........ :shock :shock :shock

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da matteo306gti » giovedì 10 marzo 2011, 21:59

matteo306gti ha scritto:si il b18 e i motori honda scaldano molto per questo dico che è necessario avere lo strumento......ma voi siete davvero fuori...... :sese .....150 gradi Diè spacchi sappilo.....spero sia molto sballato il termostato o il manometro....anche perchè mi sembra davvero eccessivo, la mia(ma anche quella della mia morosa) in strada non arriva mai piu 85/90 gradi....e in pista a la mia arrivava a 110 e dopo poco la facevo raffreddare.....ma a 150 ci friggi le patatine........ :shock :shock :shock
non so perchè la tua prima ancora di entrare quindi con un normale riscaldamento su strada segna 100 o piu gradi...stranissimo!!

Suppediè
Avatar utente
Messaggi: 428
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2005, 13:51
Località: Zena-Marassi

Re: MONZA Circolazione Turistica NOV DIC 2010 - GEN FEB MAR 2011

Messaggio da Suppediè » giovedì 10 marzo 2011, 22:04

..ma come stranissimo?????..tanti possessori di integra registrano ste temperature..e poi ho i DEFi e spero ben che prendano la temperatura giusta,sonde nella basetta del filtro (basetta greddy).

Rispondi