PISTA MONZA

Sezione per gli incontri in pista.
Rispondi
antonio
Messaggi: 92
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 0:11
Contatta:

Messaggio da antonio » venerdì 9 settembre 2005, 0:37

SoNiK ha scritto: Ma eri tu? Mi ricordo alla giornata UILDM del 2001 di un ragazzo svizzero con l'ITR rossa che picchiò il muso grattandosi un pò di vernice..era venuto giù con Alex,il tizio con l'NSX e il ragazzo col CTR dimostrativo di Parsifal..sei tu?
EBBENE SI :( :( :(

Ero io lo sfigato del giorno...

è cmq stato molto divertente :D , e i danni fortunatamente contenuti. :(


SoNik, visto che ho dei limiti per quanto ri guarda la quantita di mesaggi, ne approfitto qui per chiederti qualche chiarimento.

Vorrei iscrivermi al club, per vari motivi tra cui il limite giornaliero di messaggi e l'accesso alla sezione hibrid and swap che mi interessa particolarmente visto il progetto nel quale sono impegnato.

Se venissi a trovarvi nella prossima uscita di Monza, credi sia possibile effettuare l'iscrizione al club in quella occasione? (tra l'altro quand'??)

grazie

antonio
Messaggi: 92
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 0:11
Contatta:

Messaggio da antonio » venerdì 9 settembre 2005, 0:37

SoNiK ha scritto: Ma eri tu? Mi ricordo alla giornata UILDM del 2001 di un ragazzo svizzero con l'ITR rossa che picchiò il muso grattandosi un pò di vernice..era venuto giù con Alex,il tizio con l'NSX e il ragazzo col CTR dimostrativo di Parsifal..sei tu?
EBBENE SI :( :( :(

Ero io lo sfigato del giorno...

è cmq stato molto divertente :D , e i danni fortunatamente contenuti. :(


SoNik, visto che ho dei limiti per quanto ri guarda la quantita di mesaggi, ne approfitto qui per chiederti qualche chiarimento.

Vorrei iscrivermi al club, per vari motivi tra cui il limite giornaliero di messaggi e l'accesso alla sezione hibrid and swap che mi interessa particolarmente visto il progetto nel quale sono impegnato.

Se venissi a trovarvi nella prossima uscita di Monza, credi sia possibile effettuare l'iscrizione al club in quella occasione? (tra l'altro quand'??)

grazie

antonio
Messaggi: 92
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 0:11
Contatta:

Messaggio da antonio » venerdì 9 settembre 2005, 0:46

AlexxTs ha scritto: ... con ammo orap modificati in contrattivi ............
SPIEGA UN PO' ??? :sosp :sosp :sosp




P.S.: Mi lamento che ho un numero di messaggi limitati, e poi li spreco (vedi sopra) :azz :azz

Raven
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 519
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2003, 1:56
Località: Dalmine north side

Messaggio da Raven » venerdì 9 settembre 2005, 11:55

......a me a Monza vengono i colpi di sonno....

SoNiK
Admin
Admin
Messaggi: 9112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
Località: mmmMMMMmmmmmm

Messaggio da SoNiK » venerdì 9 settembre 2005, 12:18

antonio ne parliamo via PM così non "sprechi" post :good mi è spiaciuto troppo quel giorno vedere la macchina così..cmq dai non pensavo che te la saresti cavata così con poco..sembrava che si fosse rotto un supporto del fanale! Ti han fatto veramente un prezzaccio! :clap
o forse i danni erano meno di quelli che sembravano..dobbiamo rifarla una giornata così, abbiamo fatto un figurone contro i Ferraristi quel giorno :asd

@Raven non ci sono problemi..basta che avvisiamo i commissari in prima variante..me l'immagino troppo quello che ti ha visto tirare fino al cartello dei 50m.... avrà avuto 2 occhi così :shock2 :shock
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato

Raven
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 519
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2003, 1:56
Località: Dalmine north side

Messaggio da Raven » venerdì 9 settembre 2005, 14:49

Immagine
:asd :asd :asd

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Messaggio da AlexxTs » venerdì 9 settembre 2005, 15:30

antonio ha scritto:
AlexxTs ha scritto: ... con ammo orap modificati in contrattivi ............
SPIEGA UN PO' ??? :sosp :sosp :sosp
il sistema contrattivo prevede una molla in opposizione a quella di sostegno che ne limita l'estensione oltre il livello di assetto statico:

per esempio: se sollevando l'auto si misurano 9cm di escursione dell'ammortizzatore, il sistema contrattivo deve essere tarato per limitare questa escursione a soli 3cm tramite una molla in opposizione di 3K (dove K ? la costante elastica della molla di sostegno) posta all'interno dell'ammortizzatore tra la valvola e il paraolio coassiale allo stelo.

L'applicazione pratica prevede che un auto in curva senza barre antirollio se si abbassa in appoggio di -3 cm si alza di altrettanti +3cm dal lato opposto alla curva: con la barra antirollio si riduce fortemente questo fenomeno ma si creano forti vincoli tra il cinematismo esterno e quello interno dell'assale di riferimento: la tendenza nelle competizioni ? quella di usare barre meno rigide e di adottare il sistema contrattivo che lascia la liberta' completa di escursione della ruota in appoggio limitando invece l'escursione in estensione della ruota interna: quindi ritornando all'esempio di prima: se la ruota in appoggio ha una escursione di -3cm la ruota interna con la molla in opposizione a 3K avra' una escursione di soli +1 (contro i +3 di un sistema svincolato o i +1 di un sistema fortemente vincolato da barra antirollio rigidissima) ............ favorendo l'abbassamento dinamico del baricentro in curva di ben -2cm.

il sistema inoltre ha positivamente un effetto antidive sia in frenata che in accelerazione in quanto la macchina beccheggia molto meno, ma in maniera morbida dato che le sospensioni continuano a beneficiare della possibilita di comprimersi liberamente: quindi la stabilita' in frenata e la motricita' in accelerazione subiscono notevoli incrementi (la macchina solleva meno il muso quando si accelera e meno il culo quando si frena) !!!!

........... il sistema ? usato molto, ma se ne parla poco ............

SoNiK
Admin
Admin
Messaggi: 9112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
Località: mmmMMMMmmmmmm

Messaggio da SoNiK » venerdì 9 settembre 2005, 17:37

FICO :shock devo giusto giusto rifare l'assetto quest'inverno..
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato

antonio
Messaggi: 92
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 0:11
Contatta:

Messaggio da antonio » domenica 11 settembre 2005, 0:45

In linea di massima conoscevo il principio di funzionamento, ma avevo letto un articolo il quale diceva che viene utilizzato già da diversi anni in F1, ma che improponibile per vetture "stradali" visti gli altissimi costi.
Devo però specificare che l'articolo è di un paio di anni fà, probabilmente in questo lasso di tempo hanno allargato il campo e sono di conseguenza riusciti ad ammortizzare i costi di studio e progettazione.

Sai darmi maggiori info?

Ho letto che sono della ORAP. Sono normalmente in catalogo, o altro?

prezzi? (indicativi)

Si nota molto la differenza rispetto a dei buoni ammortizzatori "tradizionali"?

grazie

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Messaggio da AlexxTs » lunedì 12 settembre 2005, 17:10

come risposto in PM trattasi di modifica artigianale su base ammo orap.....

ciao

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Messaggio da AlexxTs » lunedì 26 settembre 2005, 16:58

come accennato la modifica ? fattibile e ho trovato nell'azienda Cappelli di Milano un ottimo fornitore che ha sviluppato una notevole esperienza in questo tipo di implementazioni:

come procedere al dimensionameno: valevole per sistemi in cui l'escursione dell'ammortizzatore ? lineare con fattore 1X (ossia se la ruota sale di 3 anche l'ammo sale di 3) altrimenti adottare i relativi fattori di correzione in base al cinematismo della sospensione.

la procedura va ripetuta per singolo assale (anteriore e posteriore)

1) accordare l'ammortizzatore in lunghezza con la molla (sia essa lineare o progressiva): accorciare l'ammortizzatore dell'effettivo abbassamento dell'autovettura in assetto statico (se l'ammortizzatore ? lungo 50 e la macchina si abbassa di 4 accorciare l'ammo a 50 - 4 = 46)

2) misurare l'escursione dell'ammortizzatore da assetto statico a macchina sollevata. Usare come riferimento il centro ruota e un punto fisso del parafango con raggio verticale passante per il centro ruota. la differenza tra i due valori sara' l'escursione dell'ammortizzatore in estensione dal punto di assetto statico e sara' anche la lunghezza della molla contrattiva da porre dentro l'ammortizzatore.

3) dimensionare la costante elastica della molla contrattiva: per far cio' pesare l'auto con sistema a pesa che identifica il carico sui due assali.
dato che il sistema contrattivo deve permettere l'estensione della ruota interna alla curva di 1/3 di un sistema tradizionale, la molla contarttiva dovra' avere Kc di 3X rispetto alla K della molla di sostegno nel tratto misurato durante l'estensione (in questo modo si trova la molla contrattiva giusta anche per molle di sostegno progressive e non lineari):

Kc = 3 X ((9,81 X (peso_assale[Kg] /2)) / estensione [m])

Ciauzzzzzzzz

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Messaggio da AlexxTs » lunedì 21 novembre 2005, 12:05

eccomi qua, ho fatto un pieno per farlo fuori ..............

allora non so da dove cominciare ............

iniziamo dal fatto che Cappelli era molto scettico, al limite di dirmi che avrei dovuto rifare poi tutto ..............

invece ............ FANTASTICO !!!!!

rollio annullato, beccheggio in frenata e accellerazione nullo, partendo sgommando le ruote non saltellano piu', la macchina risponde allo sterzo in maniera fulminea e mantiene un appoggio, che anche sotto correzione non sovrasterza, ma soparttutto non sottosterza !!!!!

nonostante gli ammo ritarati per monza (+50%!!!!!) la macchina rimane morbidissima sui cordoli cazzuti in gomma che tanto vanno di moda sulle nostre strade !!!!

la trazione in uscita di curva non ? mai stata così efficace ......... sono quasi commoso per quanto abbia trazione ora la tartaruga toyota !!!

quella strana sensazione di galleggiamento che ofre il sistema contrattivo (che all'inizio puo' dare poca fiducia), sparisce alla prima curva: anche sterzando violentemente la macchina risponde senza secondo tempo trovando subito appoggio : questo ? l'effetto autostabilizzante che cercavo !!!!

nei cambi di direzione destra sinistra e viceversa, le reazioni sono fulminee (quasi da prenderti alla sprovvista!!!), ma essendo autostabilizzate la macchina segue alla precisione i movimenti imposti dal volante senza accennare al minimo pompaggio o oscillazione fuori controllo .............. ancora non ci credo: manca solo di motore, ma da settimana prossima la ibrida ar35/ar48 garrett fara' la differenza definitiva !!!!!

ciao belli ;-)

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

la documentazione semiufficiale sulle contrattive ..........

Messaggio da AlexxTs » giovedì 1 dicembre 2005, 23:53


DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » venerdì 2 dicembre 2005, 7:47

Anch'io mi sono servito un paio di volte da CAPPELLI..

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Messaggio da gizmoITR » venerdì 2 dicembre 2005, 12:38

non capisco cosa c'entri questo topic con monza!!!

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » venerdì 2 dicembre 2005, 13:30

gizmoITR ha scritto:non capisco cosa c'entri questo topic con monza!!!

Diciamo che è un fuori TOPIC :ride

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Messaggio da AlexxTs » venerdì 2 dicembre 2005, 13:34

diciamo pure che non centra un caxxo.......

admin a voi la scelta ............. buttare o spostare: per me ? uguale !!!!

ciao ;-)

s2kBg
Avatar utente
Messaggi: 1172
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 17:04
Località: Bergamo
Contatta:

Date vuote a Monza, che significa?

Messaggio da s2kBg » lunedì 4 settembre 2006, 14:01

Ho notato che nel calendario degli eventi di Monza ci sono alcuni weekend ove non vi è riportato nulla... Che significa?

Che l'autodromo resta chiuso oppure che decidono all'ultimo cosa fare...

Tipo:

23-24 Settembre

7-8 Ottobre

14-15 Ottobre

11-12 e 18-19 Novembre


Saluti

Ivo

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: Date vuote a Monza, che significa?

Messaggio da AlexxTs » lunedì 4 settembre 2006, 14:53

s2kBg ha scritto:23-24 Settembre
in questa data si provano le turbonafte seat :eek

SoNiK
Admin
Admin
Messaggi: 9112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
Località: mmmMMMMmmmmmm

Messaggio da SoNiK » lunedì 4 settembre 2006, 18:14

fico! Io ci voglio andare..























e infilarne un paio tra le gomme :asd
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato

Rispondi