Corso di guida 11 Aprile -ARCE-
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Corso di guida 11 Aprile -ARCE-
PARTECIPANTI:
1)Tenshi
2)Furgo
Venerdì 11 Aprile.
http://www.sportdrivingschool.it/pagina ... calendario
Questo il programma:
Il costo per la partecipazione al corso è di 150 Euro, include anche la cena a fine corso.
Corso a numero chiuso con obbligo di prenotazione
Programma della giornata
Ore 9.00
Appuntamento con tutti i corsisti e gli organizzatori presso il paddock del circuito, distribuzione moduli per l'iscrizione e numeri per le autovetture, formazioni di gruppi da quattro persone e preparazione delle file di autovetture.
Ore 10.00
Briefing dedicato all'impostazione di guida ed alle regola comportamentali da tenersi in pista
Ore 10.15
Primo turno di guida in pista degli allievi con le proprie autovetture, per prender visione del circuito. Gli istruttori preparano le schede di valutazione a bordo pista.
Ore 11.15
Briefing dedicato alle tecniche di guida sicura e sportiva, compresa la preparazione alla pista degli allievi. Verranno trattati gli aspetti inerenti alla guida sportiva, dalla posizione di guida alla dinamica di marcia del veicolo, dalle traiettorie alle manovre di emergenza. Inoltre si analizzerà la tecnica dell'automobile e la fisica che determina il suo comportamento nelle varie condizioni di aderenza.
Ore 13.00
Pausa per il pranzo
Ore 14.30
Esercizio di slalom in pista.
Ore 15.15
Turno di guida in pista (15 minuti) degli allievi con le proprie autovetture. Gli istruttori preparano le schede di valutazione, proseguono la lezione a bordo pista e rispondono alle domande degli allievi.
Ore 16.30
Turno in pista a bordo delle autovetture degli istruttori per prendere visione delle giuste traiettorie, delle corrette tecniche di guida e per chiarire eventuali errori riscontrati durante le prime esercitazioni.
Ore 17.15
Turno di guida (da 15 minuti). Gli allievi tornano a bordo delle proprie vetture per ripetere gli esercizi ed eventualmente correggere gli errori. Gli istruttori completano le schede di valutazione e proseguono la lezione a bordo pista con gli allievi che attendono o hanno terminato il proprio turno di guida
Ore 18.30
Gli istruttori salgono a bordo dell'auto degli allievi. Seduto a fianco dell'allievo alla guida, l'istruttore farà notare gli errori ed affinerà la tecnica di guida direttamente in auto.
Ore 19.15
Ultimo turno di guida (da 15 minuti). Gli allievi tornano a bordo delle proprie vetture per ripetere gli esercizi ed eventualmente correggere gli ultimi errori. Gli istruttori completano le schede di valutazione e proseguono la lezione a bordo pista con gli allievi hanno terminato il proprio turno di guida
Ore 20.30
Cena presso il Ristorante Fini adiacente al circuito. Nel corso della cena gli istruttori tracciano il profilo di ogni allievo attraverso pregi e difetti della guida, valutandone i progressi ottenuti e le tecniche eventualmente da perfezionare in futuro. Vengono poi consegnati gli attestati di partecipazione.
Chi c'é??
1)Tenshi
2)Furgo
Venerdì 11 Aprile.
http://www.sportdrivingschool.it/pagina ... calendario
Questo il programma:
Il costo per la partecipazione al corso è di 150 Euro, include anche la cena a fine corso.
Corso a numero chiuso con obbligo di prenotazione
Programma della giornata
Ore 9.00
Appuntamento con tutti i corsisti e gli organizzatori presso il paddock del circuito, distribuzione moduli per l'iscrizione e numeri per le autovetture, formazioni di gruppi da quattro persone e preparazione delle file di autovetture.
Ore 10.00
Briefing dedicato all'impostazione di guida ed alle regola comportamentali da tenersi in pista
Ore 10.15
Primo turno di guida in pista degli allievi con le proprie autovetture, per prender visione del circuito. Gli istruttori preparano le schede di valutazione a bordo pista.
Ore 11.15
Briefing dedicato alle tecniche di guida sicura e sportiva, compresa la preparazione alla pista degli allievi. Verranno trattati gli aspetti inerenti alla guida sportiva, dalla posizione di guida alla dinamica di marcia del veicolo, dalle traiettorie alle manovre di emergenza. Inoltre si analizzerà la tecnica dell'automobile e la fisica che determina il suo comportamento nelle varie condizioni di aderenza.
Ore 13.00
Pausa per il pranzo
Ore 14.30
Esercizio di slalom in pista.
Ore 15.15
Turno di guida in pista (15 minuti) degli allievi con le proprie autovetture. Gli istruttori preparano le schede di valutazione, proseguono la lezione a bordo pista e rispondono alle domande degli allievi.
Ore 16.30
Turno in pista a bordo delle autovetture degli istruttori per prendere visione delle giuste traiettorie, delle corrette tecniche di guida e per chiarire eventuali errori riscontrati durante le prime esercitazioni.
Ore 17.15
Turno di guida (da 15 minuti). Gli allievi tornano a bordo delle proprie vetture per ripetere gli esercizi ed eventualmente correggere gli errori. Gli istruttori completano le schede di valutazione e proseguono la lezione a bordo pista con gli allievi che attendono o hanno terminato il proprio turno di guida
Ore 18.30
Gli istruttori salgono a bordo dell'auto degli allievi. Seduto a fianco dell'allievo alla guida, l'istruttore farà notare gli errori ed affinerà la tecnica di guida direttamente in auto.
Ore 19.15
Ultimo turno di guida (da 15 minuti). Gli allievi tornano a bordo delle proprie vetture per ripetere gli esercizi ed eventualmente correggere gli ultimi errori. Gli istruttori completano le schede di valutazione e proseguono la lezione a bordo pista con gli allievi hanno terminato il proprio turno di guida
Ore 20.30
Cena presso il Ristorante Fini adiacente al circuito. Nel corso della cena gli istruttori tracciano il profilo di ogni allievo attraverso pregi e difetti della guida, valutandone i progressi ottenuti e le tecniche eventualmente da perfezionare in futuro. Vengono poi consegnati gli attestati di partecipazione.
Chi c'é??
Ultima modifica di Furgonato il domenica 2 marzo 2008, 15:34, modificato 1 volta in totale.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
- luchetto
- Messaggi: 6372
- Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:14
- Località: PescaraShit
- Contatta:
- luchetto
- Messaggi: 6372
- Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:14
- Località: PescaraShit
- Contatta:
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
io infatti mi faccio la notte li visto che i km sono 700 o giù di li!!!luchetto ha scritto:ricordo a fine serata..dopo le 10.30....dopo la consegna degli attestati...mi sono fatto 170km x tornare a casa con la schiena a pezzi...e nn vedevo l'ora di scendere
peccato li facciano solo di venerdi...
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
- luchetto
- Messaggi: 6372
- Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:14
- Località: PescaraShit
- Contatta:
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
- Tenshi
- (h)old
- Messaggi: 4275
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 16:13
- Località: Sono il Principe degli ANGELI
- Tenshi
- (h)old
- Messaggi: 4275
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 16:13
- Località: Sono il Principe degli ANGELI
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
- luchetto
- Messaggi: 6372
- Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:14
- Località: PescaraShit
- Contatta: