Ribadisco che probabilmente per strada non vi fermerà mai nessuno, a patto di non essere coinvolti in un incidente, o di avere una marmitta che sembra
un cannone che frantuma le finestre a bordo strada
e a patto di non passare in derapata su un tornante in salita (leggi CENERI, chi ? della zona capirà) dove si sono appostati per vedere quanto eri bravo a fare il tornante e la curva appena sotto di loro.
Ripeto, per strada se non si fanno caxxate difficilmente si viene fermati.
Diverso il caso in cui sei iscritto ad una gara, nella quale sono permesse alcune cose non previste dal cds e vietate altre. Naturalmente dipende anche in quale gruppo sei iscritto alla gara.
In questo caso. se sei recidivo, potresti rischiare una denuncia per frode sportiva e/o per incuinamento ambientale.
Bisogna anche dire che se non hai una licenza e corri con licenza Locale (LOC), in questa categoria non ? previsto il parco chiuso, e si potrebbe dire che generalmente chiudono un occhio e qualche volta tutti e due.
Ciò non toglie che se un concorrente ritiene che la vettura di un avversario non rispetti il regolamento, può sporgere reclamo anticipando una somma che ad Ambri mi pare sia di 450 Sfr , e che verranno restituiti nel caso in cui la vettura in questione sia effettivamernte irregolare.
Di macchine "sporche" se ne possono trovare ad ogni gara.
Leggevo su TUTTORALLY che in un rally in Italia, non ricordo i particolari, alcuni concorrenti con delle clio S1600 smontano i parafanghi omologati e ne montano altri tagliati per poter montare cerchi da 18" che sono regolari a patto di stare entro i limiti del parafango, e che questo non vada a toccare lo pneumatico. La beffa era che venivano montati i parafanghi originali poco prima delle verifiche, e che subito dopo venivano nuovamente sostituiti con quelli modificati. Tutto questo sotto gli occhi di tutti. "Vabb?, tanto lo fanno tutti"
