MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Rispondi
richo80
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2007, 10:43
Località: vergiate long beach east coast

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da richo80 » martedì 9 febbraio 2010, 15:10

PierGSi ha scritto:
richo80 ha scritto:
minchia ma deve guidare proprio bene bene ma bene... :teach
Forse abbiamo due concetti diversi di "guidare bene" :D ...guarda questo mio video, ti sembra un giro fatto bene con le frenate tirate a filo ABS, rilascio del freno andando a prendere la corda con auto che scivola su uno dei due assi od è vicina a quella condizione *su tutte le curve* ,ecc ? A me pare un giro molto molto discutibile...ed è uscito un 2.22.3

Poi, magari sbaglio eh, pero' con qualche cavallo in piu' (ne ho 200 circa, collettore con centrale stock, airbox stock, ecc), auto alleggerita, angoli a posto, freni e traiettorie fatte bene penso sia possibile scendere di 2.5 secondi...

secondo me ti sbagli , sei quasi al limite in questo filmato...hai poco margine di miglioramento :teach
guarda che non è che si limano 2.5 secondi tanto facilmente però se sei convinto tu .....buona così.Quando vedrò girare un integra in 2.19 solo con angoli, freni e poco più di 200 cv allora ci crederò ma per il momento....... :alcool
L'unico che ho visto girare in 2.20 con integra è dino........ :clap

richo80
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2007, 10:43
Località: vergiate long beach east coast

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da richo80 » martedì 9 febbraio 2010, 15:11

Toro-R ha scritto:Sisi, effettivi by Performancebox :amore
:good :good :good

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da PierGSi » martedì 9 febbraio 2010, 15:19

richo80 ha scritto:Quando vedrò girare un integra in 2.19 solo con angoli, freni e poco più di 200 cv allora ci crederò ma per il momento....... :alcool
L'unico che ho visto girare in 2.20 con integra è dino........ :clap
appunto : buon piede, soft tuning da poco piu di 200 cv, assetto,pastiglie e neanche alleggerita.

batista
Avatar utente
Messaggi: 770
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:21
Località: Borox- Toledo (Castilla la mancha)
Contatta:

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da batista » martedì 9 febbraio 2010, 16:14

posso dire una cosa ci sono punti come prima della parabolica sembra che frena troppo credo e punti sulla retta dove sembra che sia indeciso nel seguire accellerando e la velocità discende

richo80
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2007, 10:43
Località: vergiate long beach east coast

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da richo80 » martedì 9 febbraio 2010, 16:14

PierGSi ha scritto:
richo80 ha scritto:Quando vedrò girare un integra in 2.19 solo con angoli, freni e poco più di 200 cv allora ci crederò ma per il momento....... :alcool
L'unico che ho visto girare in 2.20 con integra è dino........ :clap
appunto : buon piede, soft tuning da poco piu di 200 cv, assetto,pastiglie e neanche alleggerita.
intanto dino oltre a angoli e freni ha anche assetto differenziale , semislck ecc.. e sotto i 20 non so se ci va , comunque tu addirittura parlavi di scendere sotto i 20 con SOLO:
freni ,angoli e qualche cavallo in più di 200.......... seeee voglio vedere :teach :teach :alcool
forse guidando bene ma bene bene bene.........................

richo80
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2007, 10:43
Località: vergiate long beach east coast

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da richo80 » martedì 9 febbraio 2010, 16:16

batista ha scritto:posso dire una cosa ci sono punti come prima della parabolica sembra che frena troppo credo e punti sulla retta dove sembra che sia indeciso nel seguire accellerando e la velocità discende
cosa cosa??
:sosp

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da matteo306gti » martedì 9 febbraio 2010, 16:20

richo80 ha scritto:
PierGSi ha scritto:
Forse abbiamo due concetti diversi di "guidare bene" :D ...guarda questo mio video, ti sembra un giro fatto bene con le frenate tirate a filo ABS, rilascio del freno andando a prendere la corda con auto che scivola su uno dei due assi od è vicina a quella condizione *su tutte le curve* ,ecc ? A me pare un giro molto molto discutibile...ed è uscito un 2.22.3

Poi, magari sbaglio eh, pero' con qualche cavallo in piu' (ne ho 200 circa, collettore con centrale stock, airbox stock, ecc), auto alleggerita, angoli a posto, freni e traiettorie fatte bene penso sia possibile scendere di 2.5 secondi...

secondo me ti sbagli , sei quasi al limite in questo filmato...hai poco margine di miglioramento :teach
guarda che non è che si limano 2.5 secondi tanto facilmente però se sei convinto tu .....buona così.Quando vedrò girare un integra in 2.19 solo con angoli, freni e poco più di 200 cv allora ci crederò ma per il momento....... :alcool
L'unico che ho visto girare in 2.20 con integra è dino........ :clap
non per dire, ma solo il fatto che in questo video tutte le volta che arriva a 200 all ora la macchina tira indietro(come mai? :shock ) e in modo abbastanza forte e che trova un m5 davanti e molla il gas 2 volte prima di superarlo, non gli mangerà di certo 2.5 secondi ma il cronometro lo rileva eccome....da un video capire se si è al limite mi sembra un po dura, e anche se in questo video si vede che Pier sta tenendo un ottimo ritmo io non saprei dire se in 5 km di pista non ci sia nulla da fare per limare qualcosa...solo la differenza che cè tra toyo e a048 è rilevabile a cronomotro, ti assicuro, le toyo sono inferiori e si sente....
io dico che spingendo così o cercando di miogliorare ancora dove lui se la sente(dal video non si puo capire) o crede di avere margine, con le a048, sistemando il problema del muro a 200 all ora, nessuno in traiettoria quindi un bel giro lanciato e tutto credo che a 2.20 ci possa andare senza troppi problemi, anzi......

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da matteo306gti » martedì 9 febbraio 2010, 16:26

provate a guardare solo sul rettilineo la macchina a 3/4 secondi in incertezza a 200 all ora con farfalla completamnte aperta(sal quinto al nono secondo circa addirittura la velocità torna indietro).....idem prima dell ascari e prima della parabolica....a quella velocità una murata così corrisponde ad alzare il pide dall acceleratore......idea di quanti metri mangia fatto a quella velocità e di quanto incida?

io con un problema simile a varano mi sono mangiato mezzo seconodo perchè avevo un po di sporco nel serbatoio e nelle curve in appoggio a sinistra(parabolica e ferro di cavallo principalmente) la macchina tirava indietro sull apertura del VTEC....come ho messo l additivo e gli ottani nell arco di 2 ore sono sceso ancora di mezzo secondo....su 1.8 km di pista e mai a quelle velocità
Ultima modifica di matteo306gti il martedì 9 febbraio 2010, 16:32, modificato 1 volta in totale.

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18836
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da Mick Doohan » martedì 9 febbraio 2010, 16:30

matteo306gti ha scritto:provate a guardare solo sul rettilineo la macchina a 3/4 secondi in incertezza a 200 all ora con farfalla completamnte aperta.....ideam prima dell ascari e prima della parabolica....a quella velocità una murata del genere corrisponde ad alzare leggermente il pide dall acceleratore......idea di quanti metri mangi sta cosa a quella velocità?
schiaccia il pedale del freno per vedere se le pastiglie ci sono ancora :asd
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da matteo306gti » martedì 9 febbraio 2010, 16:41

richo80 ha scritto:
batista ha scritto:posso dire una cosa ci sono punti come prima della parabolica sembra che frena troppo credo e punti sulla retta dove sembra che sia indeciso nel seguire accellerando e la velocità discende
ma come si fa a dire così da un video?....ripeto non credo si possa capire....
invece se fai caso sul rettilineo(e in altri 2 punti) dove pensi che sia incerto e molla, la percentuale di apertura farfalla è sempre a 100%....quindi lui è giustamente giù tutto, ma la macchina trova un muro udibile anche a orecchio....

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da KeTaMiNa » martedì 9 febbraio 2010, 16:46

matteo306gti ha scritto:
richo80 ha scritto:
ma come si fa a dire così da un video?....ripeto non credo si possa capire....
invece se fai caso sul rettilineo(e in altri 2 punti) dove pensi che sia incerto e molla, la percentuale di apertura farfalla è sempre a 100%....quindi lui è giustamente giù tutto, ma la macchina trova un muro udibile anche a orecchio....
Pier ha già scritto ai tempi in cui postò la prima volta il video che:
in mezzo al rettilineo ha pestato con il piede sx il pedale del freno per vedere la consistenza dello stesso ed avere un feedback sui freni :good
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da matteo306gti » martedì 9 febbraio 2010, 17:00

KeTaMiNa ha scritto:
matteo306gti ha scritto:
ma come si fa a dire così da un video?....ripeto non credo si possa capire....
invece se fai caso sul rettilineo(e in altri 2 punti) dove pensi che sia incerto e molla, la percentuale di apertura farfalla è sempre a 100%....quindi lui è giustamente giù tutto, ma la macchina trova un muro udibile anche a orecchio....
Pier ha già scritto ai tempi in cui postò la prima volta il video che:
in mezzo al rettilineo ha pestato con il piede sx il pedale del freno per vedere la consistenza dello stesso ed avere un feedback sui freni :good
a ok...stessa identica roba al minuto 1.30 e 1.59......e secondo voi appoggiare il sinistro sul freno (che ci sta, spesso lo faccio anche io ma per avvicinare le pastiglie prima di staccare ma una sfiorata tale da non sentirla assolutamente e da non mangiarmi quasi nulla, ma in questo caso sembra davvero fatto per discorso diveros ossi di feeling sulla frenata) per sicurezza in pieno rettilineo per 3 volte di fila nell arco di un giro, e un asino in traiettoria che lo fa mollare per bene 2 volte significa andare al limite?....mi sa che solo senza ste 4 cavolate è già a 2.20.....l integra non ha 400cv, se ha 200 all ora si sfiora il freno, non solo si ha il muro, ma poi anche a riprendere velocità fatica.....ecco il perchè dei 207 all ora....e non dei 215!

richo80
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2007, 10:43
Località: vergiate long beach east coast

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da richo80 » martedì 9 febbraio 2010, 17:17

matteo306gti ha scritto:
KeTaMiNa ha scritto: Pier ha già scritto ai tempi in cui postò la prima volta il video che:
in mezzo al rettilineo ha pestato con il piede sx il pedale del freno per vedere la consistenza dello stesso ed avere un feedback sui freni :good
a ok...stessa identica roba al minuto 1.30 e 1.59......e secondo voi appoggiare il sinistro sul freno (che ci sta, spesso lo faccio anche io ma per avvicinare le pastiglie prima di staccare ma una sfiorata tale da non sentirla assolutamente e da non mangiarmi quasi nulla, ma in questo caso sembra davvero fatto per discorso diveros ossi di feeling sulla frenata) per sicurezza in pieno rettilineo per 3 volte di fila nell arco di un giro, e un asino in traiettoria che lo fa mollare per bene 2 volte significa andare al limite?....mi sa che solo senza ste 4 cavolate è già a 2.20.....l integra non ha 400cv, se ha 200 all ora si sfiora il freno, non solo si ha il muro, ma poi anche a riprendere velocità fatica.....ecco il perchè dei 207 all ora....e non dei 215!

l'importante è che sei convinto di togliere 2.5 sec con quelle 4 cavolate..... :sosp
per me poteva migliorare al max 1 sec, io parlo di limite nelle staccate e traiettorie ,mi sembra ovvio che se non avesse mollato in curva grande il tempo sarebbe sceso anche se di poco....

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da matteo306gti » martedì 9 febbraio 2010, 17:28

fai anche un secondo solo per quel discorso di feeling sui freni....
poi togli ancora qualcosa per colpa dell M...
poi metti che usa le advan anzichè le r888...
poi metti che si migliori leggermente magari sull entrata in curva dove dal video non si puo capire se cè ancora qualcosa di margine nel farla scivolare in inserimento.....

perchè pensi sia così impossibile?

Pantuz
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2602
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 2:12
Località: Coney Island (Treviso)
Contatta:

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da Pantuz » martedì 9 febbraio 2010, 18:15

Secondo me vi fate troppe seghe mentali con sti tempi sul giro.
REDHEAD LOVER

Honda Civig EG6
Honda Integra Type R n°1411
Toyota GT86

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da PierGSi » martedì 9 febbraio 2010, 18:23

richo80 ha scritto:
PierGSi ha scritto: appunto : buon piede, soft tuning da poco piu di 200 cv, assetto,pastiglie e neanche alleggerita.
intanto dino oltre a angoli e freni ha anche assetto differenziale , semislck ecc.. e sotto i 20 non so se ci va , comunque tu addirittura parlavi di scendere sotto i 20 con SOLO:
freni ,angoli e qualche cavallo in più di 200.......... seeee voglio vedere :teach :teach :alcool
forse guidando bene ma bene bene bene.........................
:sosp

Il torsen è di serie :sifone , come angoli ognuno mettere quello che vuole a seconda del suo stile di guida, le semislick le abbiamo tutti ed era sottointeso :-)

Questa fantomatica auto che fa 2.20 ha il differenziale di serie, i silentblock di serie, gli angoli regolati ovviamente a gusto del guidatore :asd (che poi cosa regoli su un ITR ? Le due convergenze e basta, il camber è fisso e con una semislick è sfavorevole, se proprio vogliamo temperare le supposte) , scarico/filtro/centralina (ovvero poco piu' di 200 cv, forse il centrale alla fine è addirittura strozzato da 50 come il mio attuale), dei freni che frenano a differenza dei miei. Ovvero quel che si sta dicendo dall'inizio :asd , con un telaio stradale ed avendo una discreta base di partenza (ITR), a livelli cosi' amatoriali la differenza non la fa l'assetto piu' o meno rigido (tanto, con silentblock di 10 anni, quando vai a caricare la sospensione penso faccia poca differenza avere 1 piuttosto che 1.5 di convergenza ) , ma il piede, a monza chiaramente i cavall ,anche se con una centralina ed un airbox non è che se ne possano prendere +20, ed il culo di azzeccare la giusta pressione delle gomme...

Oltre a questo, giudicare da un video è molto difficile e ripeto che, a mio modo di vedere, quel mio 2.22.3 vale quanto un 1.37 ad adria quando, con la macchina *a posto* (gomme NON semislick), son riuscito a girare in 1.35 basso. Con questo non sto dicendo che riuscirei a fare 2.20 o meno, attenzione, sto dicendo che se metti sopra all'auto uno che sa' andare, dei freni decenti e qualche CV, IMHO quel tempo lo fa senza grossi problemi.

Per te quello è un giro al limite, e ti ringrazio perche' mi sopravvaluti, secondo me invece : non ho mai frenato fin dentro ad una curva come si dovrebbe fare a parte forse nelle lesmo ( ed in quel giro nella 2 son andato anche largo usando troppo sterzo nella percorrenza, c'e' troppo sterzo anche in parabolica, inoltre, sempre in parabolica, freno troppo presto perche' poco prima i freni son andati KO senza avvisare. Poi, cosa piu' importamte delle suddette, sto diventando vecchio e frenare tardi mi spaventa :daniel ).

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da Toro-R » martedì 9 febbraio 2010, 19:02

Pantuz ha scritto:Secondo me vi fate troppe seghe mentali con sti tempi sul giro.
è l'UNICO parametro per vedere se vai forte :good
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da DINO » martedì 9 febbraio 2010, 19:15

matteo306gti ha scritto:Non saprei, io con pista asciutta giro in 1.19 alto(con pastiglie un po migliori delle stock :shock :shock )....considera però che questa è la seconda volta che vengo a monza a girare, e sto giro non erano le condizioni ideali, e la mia integra va bene ma non ha nulla di chè....
quindi rispetto all altra volta ci ballano in mezzo quasi 10 secondi tondi tondi......si fa presto a fare su 5 km di pista 2 secondi solo forzando le staccate, 1 secondo per ogni curva o anche meno se volete, ma poi na volta all ascari e alla prima di lesmo se cè la pozzanghera di acqua e granita è davvero un attimo....

il pomeriggio la pista era molto piu asciutta del mattino....devo cmq fare i complimenti perchè girare in 2.20 non nelle migliori condizioni è ottimo....infatti ero cuoriso di sapere in quanto giri normalmente....
2.19?
Video?
Certificato?
che pastiglie hai?

Ho buttato via tanti soldi per niente,tra dischi e pastiglie mi sn violentato il portafoglio...vabbè!
Cmq la mia auto nn ha nulla di che,ne camber kit,ne sb racing ne barre strane,il differanziale è il torsen di serie ITR,advan e pinze spoon,e ovviamente il solito soft tuning (ecu.aspirazione,colli replica fatti a buco di culo,CENTRALE STOCK),convergenza a 0 sia ant che post.
Imho se tocchi gli angoli perdi velocità,anche 1-2kmh sono fondamentali a monza.

Qui la gente si ammazza di seghe mentali credendo che coi camber cazzuti si tirino giu decimi (o secondi come noccioline),ma invece ci vuole piede e sensibilità.
Oppure che mettere -2mm davanti e -1mm aiuti parecchio..bah,solo effetto placebo a monza,se nn controproducente..a varano e adria prob aiutano.

Altra cosa(anticipo qualcuno che magari possa attaccarsi a quelle),le pinze 4 pompanti in termini di tempo nn danno nulla,l'itr frena gia benone cn l impianto di serie e una buona pastiglia (avendo peso "contenuto" a suo favore),migliora solamente il consumo della pastiglia,ma però da parecchia a modulabilità..ma tranquilli,a monza nn serve,è solo ON - OFF.


Qui ho fatto 2,20 e qualcosa,avevo le ds3000,cn le RC8 nn ho provato purtroppo a fare il time attack,ma cmq 1 sec c'è tutto imho dato che frenavo almeno 10-15mt a staccata.

Ecco il video del best lap:



@matteo:la tua ITR pare che di 4a e 5a nn è che sia BRILLANTISSIMA.
Cn ITR vuota e che motora bene si va sotto il 2,20 tranquillamente :)

Spero di nn essere stato antipatico,nn sn nessuno per insegnare o altro,ma dalla regia mi han chiamato eheh

w la figa

dottorfoggy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6199
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
Località: Mariehamn-Åland-Finland

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da dottorfoggy » martedì 9 febbraio 2010, 19:18

Lucky ha scritto:
dottorfoggy ha scritto:si si ero io con dc5 :teach

arrivato alle 9.20 e partiro per franciacorta alle 11.30

c'era un macello allucinante con tutte le macchine parcheggiate a muzzo...la tua dove era messa?

io penso di averti incrociato mentre andavi via...

eravamo 3 civic ep3 una dietro l'altra e ci hai salutato
ricordo bene, eravamo tutti sul dosso!

ho salutato xchè sicuramente eravate del club :good

peccato siate arrivati quando andavo via
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad

Pantuz
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2602
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 2:12
Località: Coney Island (Treviso)
Contatta:

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da Pantuz » martedì 9 febbraio 2010, 19:23

Toro-R ha scritto:
Pantuz ha scritto:Secondo me vi fate troppe seghe mentali con sti tempi sul giro.
è l'UNICO parametro per vedere se vai forte :good
Chiaro, sono d'accordo, ma fare del tempo sul giro una vera e propria fissazione secondo me fa perdere un po di gusto nel divertimento (il mio è solo un parere eh, non voglio screditare nessuno che punti all'automiglioramento).
Poi si sa che sono troppo un chiodo e per ora punto unicamente a divertirmi...
REDHEAD LOVER

Honda Civig EG6
Honda Integra Type R n°1411
Toyota GT86

Rispondi