MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Rispondi
matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da matteo306gti » lunedì 8 febbraio 2010, 16:46

richo80 ha scritto:c'è qualcuno che gentilmente(anche a bestemmie)mi spiega come devo fare per mettere il video su youtube e poi sul forum???? :sifone :sifone :sifone

sono veramente un cancello col pc :teach
dai ragassuoli help me please......
se vuoi se me lo passi su msn anche se ci meterà un po, appena mi arriva te lo taglio in parti da 10 minuti ciascuna e te li metto su youtube...
se no con moviemaker tagli il video ogni 10 minuti(spazio max per youtube) poi salvando gli spezzoni li vai a caricare su youtube dopo esserti registrato, in alto a destra vedrai CARICA VIDEO in giallino....

hahhaahhahah.....no nessuno mi ha pestato un callo tranquillo.... :bana

richo80
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2007, 10:43
Località: vergiate long beach east coast

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da richo80 » lunedì 8 febbraio 2010, 16:49

Mick Doohan ha scritto:
richo80 ha scritto:sono veramente un cancello col pc :teach
legge del contrappasso? :ride

il file video ce lo hai sul PC? Bene, spezzalo in pezzi da 10 minuti ciascuno intanto ...
il video è da 8 min,e adesso è nella memory della telecamera quindi:
1- dalla memory lo devo salvare su pc giusto?
2-da pc lo devo mettere su youtube?
3-da youtube a forum ultimo passaggio ok??

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da matteo306gti » lunedì 8 febbraio 2010, 16:55

si devi scaricarlo, attacchi il cavetto e lo trasferisci sul pc.....poi ti iscrivi su youtube se non sei registrato, e dopo lo carichi.....per metterlo sul forum basta copiare l indirizzo della pagina web....tutte cavolate insomma, l unica cosa un po pallosa è vedere quanto ci mette a caricarlo youtube(credo sarà un pò lento e ti ci metta almeno dieci minuti / un quarto d ora)

per ieri mattina ti assicuro che con la roggia, la prima lesmo e l ascari allagata perdi mlto piu di 4 secondi....io al centro dell ascari su asciutto appoggio la quarta, mentre ieri uscivo in terza e la quarta la mettevo sotto le tribune...in termini di percorrenza è una bella differenza....idem per le staccate, almeno 50 metri in piu rispetto il normale c era da tenerseli....

richo80
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2007, 10:43
Località: vergiate long beach east coast

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da richo80 » lunedì 8 febbraio 2010, 17:14

ok,dopo le 6 ci provo grazie a tutti

per il discorso asciutto/bagnato dipende matteo,in media a monza testato sulla mia pelle
con la mia macchina ci sono 8/10 sec tra asciutto e 100% bagnato.
ieri era bagnata al 50% la pista,
dipende anche uno come si trova e come guida sul bagnato,
faccio un esempio:pincopallino gira in 2.20 sull'asciutto e sul bagnato gira in 2.40 perchè sul bagnato non si trova ma con pista asciutta è un fulmine.....dipende da tante cose,
comunque ieri per me era al max 4/5 secondi più lenta

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da KeTaMiNa » lunedì 8 febbraio 2010, 17:18

richo80 ha scritto:ok,dopo le 6 ci provo grazie a tutti

per il discorso asciutto/bagnato dipende matteo,in media a monza testato sulla mia pelle
con la mia macchina ci sono 8/10 sec tra asciutto e 100% bagnato.
ieri era bagnata al 50% la pista,
dipende anche uno come si trova e come guida sul bagnato,
faccio un esempio:pincopallino gira in 2.20 sull'asciutto e sul bagnato gira in 2.40 perchè sul bagnato non si trova ma con pista asciutta è un fulmine.....dipende da tante cose,
comunque ieri per me era al max 4/5 secondi più lenta
penso che sul bagnato poi possano incidere molto anche le regolazioni dell' assetto, no?
ho detto una cazzata? :imba
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da matteo306gti » lunedì 8 febbraio 2010, 17:24

se è tutta bagnata mantieni un livello piu basso ovunque, ma come era ieri mattina(perlomeno) in alcuni tratti potevi spingere e come arrivavi in altri punti dovevi fare molta attenzione perchè di colpo ti trovavi nell acqua e nel nevischio della prima lesmo, oppure cordoli dove rampo su tipo il primo a sinistra dell ascari era un cubo di ghiaccio...la roggia che anzichè in terza va fatta in seconda, le staccate tutte molto piu lunghe, il centro dell ascari che butta fuori perchè completamente bagnata e anzichè la quarta piena cè da usare la terza(spesso parzializzata) sino all uscita sotto le tribune ecc ecc......cmq, è vero che è molto soggettiva la cosa, sicuramnte ma almeno nel mio caso e con le condizioni del mattino( 3/4 ore di sole in piu del pomeriggio non fanno di certo male e neanche qualche centinaio di passaggi in piu sulle traiettorie) 5 secondi su 5 km li vedo troppo scarsi....

richo80
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2007, 10:43
Località: vergiate long beach east coast

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da richo80 » lunedì 8 febbraio 2010, 18:43

KeTaMiNa ha scritto:
richo80 ha scritto:ok,dopo le 6 ci provo grazie a tutti

per il discorso asciutto/bagnato dipende matteo,in media a monza testato sulla mia pelle
con la mia macchina ci sono 8/10 sec tra asciutto e 100% bagnato.
ieri era bagnata al 50% la pista,
dipende anche uno come si trova e come guida sul bagnato,
faccio un esempio:pincopallino gira in 2.20 sull'asciutto e sul bagnato gira in 2.40 perchè sul bagnato non si trova ma con pista asciutta è un fulmine.....dipende da tante cose,
comunque ieri per me era al max 4/5 secondi più lenta
penso che sul bagnato poi possano incidere molto anche le regolazioni dell' assetto, no?
ho detto una cazzata? :imba
no no, tutto influisce assetto angoli gomme e poi ti dico che anche il piede e il manico fanno la loro parte soprattutto sul bagnato.... :teach
quelli che hanno feeling sul bagnato e vanno forte li conti sulle dita di una mano.

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da PierGSi » lunedì 8 febbraio 2010, 18:46

KeTaMiNa ha scritto: Quindi potrebbe anche essere.. anche se mi lascia perplesso che qualcuno ci riesca alla 1° volta che entra monza. (matteo306gti questa con la neve era la 2a volta giusto?).
Se uno sa guidare bene, con angoli in ordine, freni e qualche cv in piu' (ovvero qualcuno piu' di 200) IMHO riesce a girare sotto i 2.20 senza tanti problemi, io stesso ho girato in 22 basso con una decina di giri (di cui metà fatti due anni fa neanche tirando) all'attivo frenando un po' prima causa freni pessimi, alzando il piede a metà Biassono, con R888, molle stock, convergenze a 0° e camber sbilenco :azz : -1 e qualcosa a sx, -2 a dx, che con i silentblock vecchi di 10 anni sara' diventato circa +3 in appoggio :asd

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da matteo306gti » lunedì 8 febbraio 2010, 18:57

:clap :clap :clap :clap

già.....

richo80
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2007, 10:43
Località: vergiate long beach east coast

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da richo80 » lunedì 8 febbraio 2010, 18:58

PierGSi ha scritto:
KeTaMiNa ha scritto: Quindi potrebbe anche essere.. anche se mi lascia perplesso che qualcuno ci riesca alla 1° volta che entra monza. (matteo306gti questa con la neve era la 2a volta giusto?).
Se uno sa guidare bene, con angoli in ordine, freni e qualche cv in piu' (ovvero qualcuno piu' di 200) IMHO riesce a girare sotto i 2.20 senza tanti problemi, io stesso ho girato in 22 basso con una decina di giri (di cui metà fatti due anni fa neanche tirando) all'attivo frenando un po' prima causa freni pessimi, alzando il piede a metà Biassono, con R888, molle stock, convergenze a 0° e camber sbilenco :azz : -1 e qualcosa a sx, -2 a dx, che con i silentblock vecchi di 10 anni sara' diventato circa +3 in appoggio :asd
minchia ma deve guidare proprio bene bene ma bene... :teach

richo80
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2007, 10:43
Località: vergiate long beach east coast

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da richo80 » lunedì 8 febbraio 2010, 19:02

boh c'è qualcosa che non mi torna :nono

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da PierGSi » lunedì 8 febbraio 2010, 19:05

richo80 ha scritto:
PierGSi ha scritto:
Se uno sa guidare bene, con angoli in ordine, freni e qualche cv in piu' (ovvero qualcuno piu' di 200) IMHO riesce a girare sotto i 2.20 senza tanti problemi, io stesso ho girato in 22 basso con una decina di giri (di cui metà fatti due anni fa neanche tirando) all'attivo frenando un po' prima causa freni pessimi, alzando il piede a metà Biassono, con R888, molle stock, convergenze a 0° e camber sbilenco :azz : -1 e qualcosa a sx, -2 a dx, che con i silentblock vecchi di 10 anni sara' diventato circa +3 in appoggio :asd
minchia ma deve guidare proprio bene bene ma bene... :teach
Forse abbiamo due concetti diversi di "guidare bene" :D ...guarda questo mio video, ti sembra un giro fatto bene con le frenate tirate a filo ABS, rilascio del freno andando a prendere la corda con auto che scivola su uno dei due assi od è vicina a quella condizione *su tutte le curve* ,ecc ? A me pare un giro molto molto discutibile...ed è uscito un 2.22.3

Poi, magari sbaglio eh, pero' con qualche cavallo in piu' (ne ho 200 circa, collettore con centrale stock, airbox stock, ecc), auto alleggerita, angoli a posto, freni e traiettorie fatte bene penso sia possibile scendere di 2.5 secondi...


Engo
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9807
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:19
Località: Busto Arsizio

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da Engo » lunedì 8 febbraio 2010, 19:52

207 km/h in fondo al rettilineo?

:shock

:sosp
- Il Margine è una scusa per i Lenti o uno stato mentale di chi ha sbagliato Sport -

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da PierGSi » lunedì 8 febbraio 2010, 20:14

Engo ha scritto:207 km/h in fondo al rettilineo?

:shock

:sosp
Poco ? :sosp

matteo306gti
Avatar utente
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da matteo306gti » lunedì 8 febbraio 2010, 20:36

si ma sarà l effettivo, la mia prima di staccare a 130/140 metri segna quasi 230 di strumento.....

Engo
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9807
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:19
Località: Busto Arsizio

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da Engo » lunedì 8 febbraio 2010, 20:48

PierGSi ha scritto:
Engo ha scritto:207 km/h in fondo al rettilineo?

:shock

:sosp
Poco ? :sosp

scusa pier, ho poi parlato con looka che mi ha chiarito tutto... credevo fosse davvero poco, ma mi ha spiegato che è normale per le ITR... ricordavo velocità ben più elevate :good
- Il Margine è una scusa per i Lenti o uno stato mentale di chi ha sbagliato Sport -

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da PierGSi » lunedì 8 febbraio 2010, 20:50

matteo306gti ha scritto:si ma sarà l effettivo, la mia prima di staccare a 130/140 metri segna quasi 230 di strumento.....
si è velocità GPS.

Senza dare i colpetti di freno e staccando tra 200 e 150 metri arrivavo circa a 212 kmh, che con il rotolamento delle R888 (leggermente piu' piccole come diametro rispetto alle RE010, quindi il tachimetro segna qualche kmh in piu' a quelle velocità) corrispondono +o- 225 kmh di strumento.

Engo
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9807
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:19
Località: Busto Arsizio

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da Engo » lunedì 8 febbraio 2010, 20:51

era chiaro che erano velocità GPS :bana
- Il Margine è una scusa per i Lenti o uno stato mentale di chi ha sbagliato Sport -

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18836
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da Mick Doohan » lunedì 8 febbraio 2010, 20:55

Engo è abituato troppo bene :asd
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

dottorfoggy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6199
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
Località: Mariehamn-Åland-Finland

Re: MONZA 07/02/10 ON BOARD INTEGRA - JAPAN DAY!

Messaggio da dottorfoggy » lunedì 8 febbraio 2010, 21:35

si si ero io con dc5 :teach

arrivato alle 9.20 e partiro per franciacorta alle 11.30

c'era un macello allucinante con tutte le macchine parcheggiate a muzzo...la tua dove era messa?
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad

Rispondi