Speed day monza 27-1-13
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22234
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: Speed day monza 27-1-13
Keta, o la pianti o ti metto io nell'olio a 140°C
-
bertozz111
- Messaggi: 174
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 18:18
- Località: palazzuolo s/senio FI
Re: Speed day monza 27-1-13
minchia, quando toro arriva a fare la staccata in fondo al rettilineo la lancetta della pressione "muore"...
....non esistono macchine veloci ma solo piedi pesanti....
- pavo88
- HCI member
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55
Re: Speed day monza 27-1-13
c'è da dire però che in questo discorso che riprendiamo più e più volte ci passano sbronzinamenti di chi aveva il radiatore olio e non fusioni di chi come mick si è sempre fatto pista su pista senza radiatore ma usando olii buoni... quello che infine non ho ancora capito è perché esistono differenze enormi di pressioni tra persone che montano gli stessi impianti di raffreddamento olio( con radiatore ovviamente)... io lo dico sinceramente l'avrei già messo ma non l'ho mai fatto perché non ho mai avuto risposte certe sulle pressioni...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!
no type r no party
no type r no party
-
Nivola
- Messaggi: 224
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:50
Re: Speed day monza 27-1-13
Se volete correre in pista senza montare il radiatore olio, dovete usare oli motore con parametro Viscosità HTHS più alto possibile ( es. classico il castrol edge sport 10w60 con indice HTHS di 5.7 ); allora potete tirare senza problemi anche con temperature olio di 140/150° ( ovviamente l'olio si degraderà molto velocemente, e l'indice HTHS calerà di valore, costringendo al cambio olio più ravvicinato..... 3/5000 km per un uso pista - strada, perlomeno io facevo così).
-
retroid
- Messaggi: 796
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
- Località: Kiev
Re: Speed day monza 27-1-13
chi monta stessi impianti Pavo?
- Xp2200
- Messaggi: 552
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:08
- Località: MiLaNo
Re: Speed day monza 27-1-13
Un 10w60 con le tolleranze honda non va molto d'accordo, scalda di più di un 5w40 buono.Nivola ha scritto:Se volete correre in pista senza montare il radiatore olio, dovete usare oli motore con parametro Viscosità HTHS più alto possibile ( es. classico il castrol edge sport 10w60 con indice HTHS di 5.7 ); allora potete tirare senza problemi anche con temperature olio di 140/150° ( ovviamente l'olio si degraderà molto velocemente, e l'indice HTHS calerà di valore, costringendo al cambio olio più ravvicinato..... 3/5000 km per un uso pista - strada, perlomeno io facevo così).
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Re: Speed day monza 27-1-13
A me l'Ing, per un motore come il mio, (aspirazione, scarico e mappa) ha sempre consigliato di usare solo top di gamma, qualsiasi marca va bene, Selenia 10w60, mobil 5w50, shell, castrol. E se lo dice per la mia che me l'ha fatta civile, credo che il consiglio valga ancor piu per chi ha aspirazioni dirette, scarichi aperti e mappe molto spinte, che magari sfumacchiano gia di loro.
Il 10w40, sulla mia, mi ha detto di non metterlo neanche per poche pistate.
Io sto andando solo di 10w60 castrol rs, edge e helix, mai nessunissimo problema, ovvio che qualche cavallo lo pago per la "durezza" dell'olio, ma chissenefrega.
E' anche vero che io a Monza ho sempre girato con temp. olio tra 110 e 120 gradi, pero' ogni 2 giri raffreddo (ho sempre girato con le stradali che non reggono di piu) e le poche volte che ho trovato pista asciutta la temperatura esterna non e' mai cmq stata sopra i 5gradi, quindi puo darsi che in condizioni come quelle che avete trovato domenica la situazione cambia, ma secondo me no.
Il 10w40, sulla mia, mi ha detto di non metterlo neanche per poche pistate.
Io sto andando solo di 10w60 castrol rs, edge e helix, mai nessunissimo problema, ovvio che qualche cavallo lo pago per la "durezza" dell'olio, ma chissenefrega.
E' anche vero che io a Monza ho sempre girato con temp. olio tra 110 e 120 gradi, pero' ogni 2 giri raffreddo (ho sempre girato con le stradali che non reggono di piu) e le poche volte che ho trovato pista asciutta la temperatura esterna non e' mai cmq stata sopra i 5gradi, quindi puo darsi che in condizioni come quelle che avete trovato domenica la situazione cambia, ma secondo me no.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
-
Nivola
- Messaggi: 224
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:50
Re: Speed day monza 27-1-13
Si parlava di oli a temperatura molto elevata ( 140/150°), e in quelle condizioni l'olio e talmente "liquido" che non ci sono problemi di tolleranze; se invece parli di condizioni normali ( 90/100°), allora concordo che un 10W60 sia un pò "duro".... Io sulla mia Ep3 ho sempre usato il castrol edge RS 0W40 ( ora Sport 0W40 ), che ha un indice HTHS 3.6.... considera che ci possono essere problemi di lubrificazione alle altissime temp con valori HTHS inferiori a 3, quindi il margine c'è; certo che non andrei sull'anello di Nardò ad agosto con questo olio... ma è solo la mia opinione.Xp2200 ha scritto:
Un 10w60 con le tolleranze honda non va molto d'accordo, scalda di più di un 5w40 buono.
-
retroid
- Messaggi: 796
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
- Località: Kiev
Re: Speed day monza 27-1-13
usando 0w 40 avrai una ottima risposta VTC, ma a lungo andare la vedo dura con qualche contaminazione benzina e alte temp. e facile che nel ciclo dinamico arriva a 0w 10.
Ultima modifica di retroid il mercoledì 30 gennaio 2013, 19:15, modificato 1 volta in totale.
- Xp2200
- Messaggi: 552
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:08
- Località: MiLaNo
Re: Speed day monza 27-1-13
Un motul 300V 0w40 ha un indice HTHS di 3.9, il mobil 1 0w40 di 3.8 (per dirne 2) direi che son tranquillamente affidabili, senza contare che la velocita di ingresso del VTEC rispetto a uno 10w60 e piu elevata, ovviamente senza polemiche
- simo88
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 12:35
- Località: Limbiate
-
Nivola
- Messaggi: 224
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:50
Re: Speed day monza 27-1-13
Infatti cambio olio e filtro ogni 6 mesi, indipendentemente dai km percorsi ( mai oltre i 5000 )....retroid ha scritto:usando 0w 40 avrai una ottima risposta VTC, ma a lungo andare la vedo dura con qualche contaminazione benzina e alte temp.
-
retroid
- Messaggi: 796
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
- Località: Kiev
Re: Speed day monza 27-1-13
fai bene!
- matteo306gti
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01
Re: Speed day monza 27-1-13
ti ho condiviso alcune foto della mia dalle foto di fb
x l olio consiglio personale(dopo aver provato uno e l altro) non esagerare
con oli troppo duri tipo dei 60 perche le tolleranze honda come e' stato detto sono molto stretto
ne aumenterebbe l attrito e di conseguenza aumenta la temp..
sull itr ho notato 10gradi di differenza circa tra un 40 e un 60..col 40 stava piu basso...
x l olio consiglio personale(dopo aver provato uno e l altro) non esagerare
con oli troppo duri tipo dei 60 perche le tolleranze honda come e' stato detto sono molto stretto
ne aumenterebbe l attrito e di conseguenza aumenta la temp..
sull itr ho notato 10gradi di differenza circa tra un 40 e un 60..col 40 stava piu basso...
Ultima modifica di matteo306gti il mercoledì 30 gennaio 2013, 19:38, modificato 2 volte in totale.
-
retroid
- Messaggi: 796
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
- Località: Kiev
Re: Speed day monza 27-1-13
quando giri ancora?
- matteo306gti
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01
Re: Speed day monza 27-1-13
adesso sistemo e metto a punto la macchina in base alle idee che mi sono fatto domenica...
sinveramente credo che la cosa migliore sia per optare x un cambio ep3 con autoblocc serio...perche al cartello beta su rettilineo e' a limitatore in sesta col cambio dc5...
poi credo di montare 2 cams ips e 4 farfalle...ma diciamo che entro un paio di settimane dovrebbe gia essere operativa e sistemata...
sinveramente credo che la cosa migliore sia per optare x un cambio ep3 con autoblocc serio...perche al cartello beta su rettilineo e' a limitatore in sesta col cambio dc5...
poi credo di montare 2 cams ips e 4 farfalle...ma diciamo che entro un paio di settimane dovrebbe gia essere operativa e sistemata...
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Re: Speed day monza 27-1-13
Un olio con Winter maggiore alle alte temperatura ha una viscosita' maggiore che vuol dire che mantiene + facilmente il film tra le parti. Al max il problema dovrebbe essere a temperature basse. Non pensiamo grossolanamente all'olio grasso che non fa scorrere le parti tra loro. Le eventuali perdite di potenza son dovute al manovellismo che si muove in bagno di olio piu "denso".matteo306gti ha scritto:ti ho condiviso alcune foto della mia dalle foto di fb
x l olio consiglio personale(dopo aver provato uno e l altro) non esagerare
con oli troppo duri tipo dei 60 perche le tolleranze honda come e' stato detto sono molto stretto
ne aumenterebbe l attrito e di conseguenza aumenta la temp..
sull itr ho notato 10gradi di differenza circa tra un 40 e un 60..col 40 stava piu basso...
Cmq se no la usa con criterio con gli oli di oggi non ci sono problemi, son daccordo che un w60 sia fin troppo cautelativo.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
-
retroid
- Messaggi: 796
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
- Località: Kiev
Re: Speed day monza 27-1-13
edit
Ultima modifica di retroid il mercoledì 30 gennaio 2013, 20:14, modificato 1 volta in totale.
- matteo306gti
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01
Re: Speed day monza 27-1-13
sono daccordissimo infatti usavo il 60 per un discorso protettivo ma notavo temperature maggiori di una decina e piu gradi nella stessa stagione rispetto allo stesso olio in gradazione 40....Furgonato ha scritto:Un olio con Winter maggiore alle alte temperatura ha una viscosita' maggiore che vuol dire che mantiene + facilmente il film tra le parti. Al max il problema dovrebbe essere a temperature basse. Non pensiamo grossolanamente all'olio grasso che non fa scorrere le parti tra loro. Le eventuali perdite di potenza son dovute al manovellismo che si muove in bagno di olio piu "denso".matteo306gti ha scritto:ti ho condiviso alcune foto della mia dalle foto di fb
x l olio consiglio personale(dopo aver provato uno e l altro) non esagerare
con oli troppo duri tipo dei 60 perche le tolleranze honda come e' stato detto sono molto stretto
ne aumenterebbe l attrito e di conseguenza aumenta la temp..
sull itr ho notato 10gradi di differenza circa tra un 40 e un 60..col 40 stava piu basso...
Cmq se no la usa con criterio con gli oli di oggi non ci sono problemi, son daccordo che un w60 sia fin troppo cautelativo.
a freddo il valore da considerare non e' il 40 50 o 60...ma il 5 10 o 15 che sia...io ovviamente parlo a caldo per mia esperienza...sulla stessa auto, nello stesso periodo facebdo esattamente le stesse cose con un olio con gradazione piu dura a caldo il b18 scaldava di piu...da allora uso sempre il 40 e mi trovo benissimo sia con le temp che con le pressioni
- Toro-R
- HCI member
- Messaggi: 7923
- Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
- Località: Lugano(CH)
Re: Speed day monza 27-1-13
Io su EP3 seria, con radiatore olio ho visto l'inverso, cioè Motul 15w50 e shell Helix 10w60 temperatura mai sopra i 110, invece con Motul 10w40 punte di 125 gradi
Ma io sono solo uno sborone :keta
Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC