ACQUISTO HONDA S2000
-
donnie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: lunedì 17 settembre 2007, 20:43
- Località: Milano
ACQUISTO HONDA S2000
Salve, avevo postato in precedenza circa un problema al motore con la mia vecchia Honda Civic. Ho deciso di acquistare una S2000, finalmente alla portata delle mie tasche. Ieri ne ho provata una, con il solo assetto ribassato, ma sono rimasto un pò deluso dalla sensibilità dello sterzo. Nel senso che l'avantreno trasmette al volante tutte le asperità dell'asfalto come un kart. E' dovuto all'assetto ribassato o succede anche con le S2000 di serie? Inoltre si avvertono dei cigolii nell'abitacolo; possibile siano relativi al telaio della capotte? E' sempre colpa dell'assetto rivisto?
Aspetto vostri consigli. Grazie, Antonio
Aspetto vostri consigli. Grazie, Antonio
-
donnie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: lunedì 17 settembre 2007, 20:43
- Località: Milano
- DOK85
- HCI member
- Messaggi: 7744
- Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
- Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
- Contatta:
s2000
io ce l'ho la panda del 88.......... quella sì che trasmette tutto ma proprio tutto nel volante










voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18842
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
ecco bravo ... sono molto senzazioni personali ...donnie ha scritto:bè....c'è qualcuno che risponde alla mia domanda? cmq domani vado a provarne una con sospensioni originali.
io ho appena montato degli ammo "duretti" e la strada si sente, ma lo vedo solo come un benefit, non un difetto ....
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
-
donnie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: lunedì 17 settembre 2007, 20:43
- Località: Milano
assolutamente...non lo considero un difetto....non pensavo però che lo sterzo si comportasse come quello di un kart. hai presente quelle auto che hanno subito un sinistro sull'avantreno (tipo una ruota contro un marciapiedi)? bene, la sensazione che ho avuto è che lo sterzo non è il massimo della progressività. sembra un'auto con una scatola guida non perfetta....tipo un kart appunto. qualcuno di milano è diposto a farmela provare?Mick Doohan ha scritto:ecco bravo ... sono molto senzazioni personali ...donnie ha scritto:bè....c'è qualcuno che risponde alla mia domanda? cmq domani vado a provarne una con sospensioni originali.
io ho appena montato degli ammo "duretti" e la strada si sente, ma lo vedo solo come un benefit, non un difetto ....



-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
ma non è affatto come quella di un kart! se prendi una buca lo stezo non volta da solo! è diretto, ma non così tanto!donnie ha scritto:assolutamente...non lo considero un difetto....non pensavo però che lo sterzo si comportasse come quello di un kart. hai presente quelle auto che hanno subito un sinistro sull'avantreno (tipo una ruota contro un marciapiedi)? bene, la sensazione che ho avuto è che lo sterzo non è il massimo della progressività. sembra un'auto con una scatola guida non perfetta....tipo un kart appunto. qualcuno di milano è diposto a farmela provare?![]()
![]()
io ho i 16, magari se la tua ha i 17 è un pò + diretto ma non penso molto di più!
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
- streetracer
- Messaggi: 3073
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
- Contatta:
ma cmq pe rme piu sento le asperità e meglio è
piu lo sterzo è diretto è piu mi sento sicuro nei cambi rapidi di direzione non capisco casa si possa kiedere di meglio
piu lo sterzo è diretto è piu mi sento sicuro nei cambi rapidi di direzione non capisco casa si possa kiedere di meglio

Ex Prelude BB1 220HP owner 
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner
http://www.rotaryheaven.net/

Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner

http://www.rotaryheaven.net/
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
-
Super_billoz
- Messaggi: 376
- Iscritto il: domenica 16 gennaio 2005, 20:31
lo sterzo dell's2000 non mi pareva molto trasmissivo (o trasmittente come mi disse qualcuno!
)
anzi lo sterzo s2000 è un po' na schefezza
se vuoi ti faccio provare la mia senza servo a 8cm da terra con gomme /35 poi mi dici se ti da fastidio sentire cosa c'è sotto le ruote dell's2000
(cmq no servo is better)
i cigolii è normale.....saranno sempre di più

alex: usala un mese e vedi che l'assetto e na merda

anzi lo sterzo s2000 è un po' na schefezza
se vuoi ti faccio provare la mia senza servo a 8cm da terra con gomme /35 poi mi dici se ti da fastidio sentire cosa c'è sotto le ruote dell's2000





i cigolii è normale.....saranno sempre di più


alex: usala un mese e vedi che l'assetto e na merda

-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
-
D4D1
- HCI member
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 11:41
- Località: provincia Treviso
allora, ci sarebbero un po di cose da dire! Che gomme montavi sulla civic? Intendo la larghezza! Questo perchè piu larghe sono le gomme e più trasmettono gli scalini di asfalto e ti possono dare la sensazione che la ruota ne venga quasi trascinata.
Importante è che cerchi monta la S che hai provato, se sono i 17 un po di sensazioni in più te le può trasmettere rispetto alle 16. Sulla mia monto i cerchi da 16 e non mi sono mai trovato male e nemmeno ho notato questo problema di cui parli...forse ti sei abituato allo sterzo della civic e io a quello della S.
Una cosa moto importante!!!! I semiassi delle S non sono fatti par lavorare con l assetto ad altezze diverse da quelle stok. Purtroppo per ogni abbassamento di 2 cm circa hai un "intrusione" dei semiassi nel differenziale di circa 0,8 cm. A lungo andare possono provocare danni o al differenziale o ai semiassi o a entrambi. La spesa per sistemarli è notevole. Se devi prendere un S fa in modo di accertarti che il vecchio proprietario abbia montato dei distanziale a livello dei semiassi, cioè tra semiassi e diferenziale! Meglio ancora trovare una S stok.
La mia aveva le molle Eibach e il differenziale è rumoroso...io non lo sapevo e un po mi sono fregat...non fare il mio errore :)
comunque prova più di un S e poi vedi le differenze...occhio alla frizione, se la usi male se ne va anche a 40 mila km ( e anche meno a volte )
ciao ciao
Importante è che cerchi monta la S che hai provato, se sono i 17 un po di sensazioni in più te le può trasmettere rispetto alle 16. Sulla mia monto i cerchi da 16 e non mi sono mai trovato male e nemmeno ho notato questo problema di cui parli...forse ti sei abituato allo sterzo della civic e io a quello della S.
Una cosa moto importante!!!! I semiassi delle S non sono fatti par lavorare con l assetto ad altezze diverse da quelle stok. Purtroppo per ogni abbassamento di 2 cm circa hai un "intrusione" dei semiassi nel differenziale di circa 0,8 cm. A lungo andare possono provocare danni o al differenziale o ai semiassi o a entrambi. La spesa per sistemarli è notevole. Se devi prendere un S fa in modo di accertarti che il vecchio proprietario abbia montato dei distanziale a livello dei semiassi, cioè tra semiassi e diferenziale! Meglio ancora trovare una S stok.
La mia aveva le molle Eibach e il differenziale è rumoroso...io non lo sapevo e un po mi sono fregat...non fare il mio errore :)
comunque prova più di un S e poi vedi le differenze...occhio alla frizione, se la usi male se ne va anche a 40 mila km ( e anche meno a volte )
ciao ciao
-
donnie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: lunedì 17 settembre 2007, 20:43
- Località: Milano
Eccomi...sono appena rientrato. Innanzitutto ringrazio tutti per i suggerimenti, soprattutto l'ultimo, ed anche per le risposte ironiche
Ho provato un S con sospensioni di serie. Lo sterzo diretto ok, ma niente a che vedere con la prima provata. Quella se va in mano a qualcuno dotato di dentiera, sono cxxxx suoi. Quella di oggi invece bellissime sensazioni. Guida piatta, nervosa al punto giusto, ma piacevole da guidare. Rispetto alla precedente però, quando cambiavo marcia, si sentiva un rumore all'albero di trasmissione, dietro. La prima invece silenziosa. Non vorrei che fosse l'anteprima di qualche bel problema.
Cmq sia, entro fine mese, avrò un S sotto il mio sedere
P.S. a proposito. la S dall'assetto rivisto, credo fosse più bassa di 2 cm

Ho provato un S con sospensioni di serie. Lo sterzo diretto ok, ma niente a che vedere con la prima provata. Quella se va in mano a qualcuno dotato di dentiera, sono cxxxx suoi. Quella di oggi invece bellissime sensazioni. Guida piatta, nervosa al punto giusto, ma piacevole da guidare. Rispetto alla precedente però, quando cambiavo marcia, si sentiva un rumore all'albero di trasmissione, dietro. La prima invece silenziosa. Non vorrei che fosse l'anteprima di qualche bel problema.
Cmq sia, entro fine mese, avrò un S sotto il mio sedere

P.S. a proposito. la S dall'assetto rivisto, credo fosse più bassa di 2 cm