VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Rispondi
Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da Toro-R » mercoledì 26 maggio 2010, 10:00

Engo moderatore, This is the top :teach :amore
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da KeTaMiNa » mercoledì 26 maggio 2010, 10:06

feega ve ne siete accorti dopo 1 settimana :sosp

siete troppo in fissa sul mio avatar :amore
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da denwis86 » mercoledì 26 maggio 2010, 10:15

KeTaMiNa ha scritto:feega ve ne siete accorti dopo 1 settimana :sosp

siete troppo in fissa sul mio avatar :amore
no :sese
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da tonyclifton » mercoledì 26 maggio 2010, 10:36

KeTaMiNa ha scritto:feega ve ne siete accorti dopo 1 settimana :sosp

siete troppo in fissa sul mio avatar :amore
:roll
E che ci vuole una settimana solo per assorbire i tuoi nuovi avatar!! :asd
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

ale.ventu
Avatar utente
Messaggi: 700
Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 10:08
Località: JDModena&Bologna

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da ale.ventu » mercoledì 26 maggio 2010, 16:28

Il problema principale dell'airbox di Victor è che non ha una presa d'aria dinamica, come sono invece tutti gli altri Ab.
Secondo problema è la temperatura dell'aria aspirata.

Avendo un minimo di conoscenza sull'S anche io, la penso anche io come Stino, dei due perderà cavalli.

Mugen, j'S, password JDM sono tutte prese d'aria dinamiche, che pescano aria in maniera diretta e soprattutto fresca.

Se non avete mai provato a modificare una S2000 è inutile che parlate a caso.
Sull'F20 sono + le cose che fanno perdere potenza, di quelle che la fanno aumentare.
Anche chi monta solo un airbox Mugen (e non è un cretino), lo fa solo quasi esclusivamente per il rumore d'aspirazione e non x i 2 cavalli che ti da questa aspirazione.

Queste sono critiche costruttive allo sviluppo del suo VP3, apprezzo molto il suo lavoro. :good

Engo
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9807
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:19
Località: Busto Arsizio

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da Engo » mercoledì 26 maggio 2010, 16:32

ma perche' victor non interviene e da delucidazioni? :(
- Il Margine è una scusa per i Lenti o uno stato mentale di chi ha sbagliato Sport -

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da KeTaMiNa » mercoledì 26 maggio 2010, 16:43

Engo ha scritto:ma perche' victor non interviene e da delucidazioni? :(
da quel poco che ho avuto modo di conoscere (leggendo i suoi post in questi anni) interverrà con dati alla mano :good
perchè altrimenti sono solo parole, e lui ci ha abituato ai fatti con le varie rullate
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da andrea_crx » mercoledì 26 maggio 2010, 16:52

KeTaMiNa ha scritto:
Engo ha scritto:ma perche' victor non interviene e da delucidazioni? :(
da quel poco che ho avuto modo di conoscere (leggendo i suoi post in questi anni) interverrà con dati alla mano :good
perchè altrimenti sono solo parole, e lui ci ha abituato ai fatti con le varie rullate
:teach

:strama
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

ale.ventu
Avatar utente
Messaggi: 700
Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 10:08
Località: JDModena&Bologna

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da ale.ventu » mercoledì 26 maggio 2010, 16:55

Engo ha scritto:ma perche' victor non interviene e da delucidazioni? :(
Victor, hai già spiegato come funziona il airbox, pagine addietro.

Purtroppo però, ancora di rullate non ne ha fatte!

GEPACA
Messaggi: 230
Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 17:44

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da GEPACA » mercoledì 26 maggio 2010, 16:55

ale.ventu ha scritto: Queste sono critiche costruttive allo sviluppo del suo VP3, apprezzo molto il suo lavoro. :good
A scanso di equivoci, la penso allo stesso modo!

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da victorpapa » sabato 29 maggio 2010, 15:40

Che c@zzo mi sono perso :maro

Minchia ci avete giù di brutto con gli apprezzamenti, approfittando dei mei impegni di lavoro, del crash del mio computer e del fatto che sto c@zzo di sito hci non mi notificava più le repliche :rant .

Consentitemi di ringraziare innanzi tutto Andre crx e quanti mi hanno difeso, conoscendo il VP3 :good

Consentitemi anche di dire che replico solo perchè non mi piacciono i giudizi sul lavoro e passione altrui senza neppure spere di che si parla.

Veniamo alle obiezioni di Gepaca che mi pare il più accanito ( e se mi permetti offensivo) e poi dei vari alex engo etc etc.


Parto dalla questione della TEMPERATURA . Il vp3 specifica s2k presuppone l'utilizzo di una paratia che scherma il flusso caldo dei radiatori deviandolo sotto la scocca, proprio perche su qesta car avrebbe investito direttamente il secondo stadio di induzione dell'airbox ovvero quello della filtratura laterale che
alimenta il secondo tromboncino interno.

Io mi sono preso la briga di misurare le temperature in corso di marcia in vani motori ben più costipati e problematici come quello dell'itr o della civic, ebbene nel punto più nascosto alla ventilazione ovvero tra il collettore aspirazione e la testa dei b serier non si arriva a 40 gradi.

Ora sfido lorsignori a mettere una paratia anche posticcia di cartone dietro i radiatori e a misurare le temperature durante la marcia della baia della s2k nei punti dove prende aria il VP3 e poi a riferircele su questo post. Siccome so di cosa parlo vi aspetto con i risultati.

Domando inoltre a lorsignori se si sono presi sempre la briga di misurare la temperatura del loro collettore di aspirazione durante la marcia. Probabilmente no.


Vengo ora alla tanto necessaria PRESA DINAMICA ( che dinamica non è) senza la quale non funzionerebbe nessun airbox.

L'unico motivo per la quale essa è presente sui blasonati mugen, spoon etc etc è perchè non prevedono paratie di schermatura dei radiatori nei loro costosissimi kit. Per questo la usano, perchè devono bypassare gli elelmenti radianti per non prendere aria calda e andare a pescare aria davanti ad essi.

Stesso motivo per il quale la prevede anche l'airbox stock, aggravato dal fatto che lo scatolotto originale è incollato direttamente dietro le ventole e diventerebbe caldissimo se non si ovviasse con un po di aria fresca.

Per il resto cari signori, collegare direttamente l'airbox all'aria esterna è solo una cazzata controproducente (oltre che pericolosa per la salute del motore).

Le supposte sovrapressioni che si dovrebbero creare con tanto beneficio per la resa in realtà sono solo dannose.

I motori nell'aspirare aria producono onde di pressione e contropressione dovute all'apertura e chiusura delle valvole contro le quali la colonna di aria aspirata cozza( quando sono chiuse ovviamente) e ritorna indietro con una onda di rimbalzo.

Bene: avere aria ( dinamica come dice aleventu) in sovrapressione costante serve solo a creare disturbi alla colonna di aria aspirata e perdite di carico conseguenti.
Quello che bisogna fare è invece accordare le armoniche delle onde che avanzano con quelle che rimbalzano in modo che arrivino nel momento giusto sulle valvole aperte così da riempire in modo ottimale la camera di scoppio.

Che un airbox debba respirare liberamente in base alle esigenze del motore ai vari regimi di rotazione lo dimostra il fatto che in realtà, nessuno dei blasonati airbox di cui parla Gepaca ha le fantomatiche prese dinamiche. Leggete le istruzioni di montaggio dell'airbox Mugen sull'itr e vi accorgerete che il tromboncino finale che pesca aria nel passaruota va addirittura rivolto verso l'alto.

Non ci credete? bene prolungate il vostro intake metteteci alla fine un bellissimo ed efficientissimo velocity stack e mettetelo al posto del faro per fargli prendere tanta aria in pressione. Poi fatevi un giro e tornate su questo post a dirci quanto va la vostra S2K. Vi aspetto...........


VENIAMO AL VP3

Il VP3 è un vero e proprio airbox. Posso anche permettermi di dire che è assolutamente innovativo nel panorama produttivo mondiale (in corso di brevettazione).

Le sue caratteristiche innovative sono costituite dal fatto che gli elementi filtranti sono integrate nello scafo esterno (il cilindro di carbonio) e non in un filtro posto all'interno. Cio perchè ho voluto creare un notevole volume interno di aria GIA' FILTRATA E IMMEDIATAMENTE DISPONIBILE AD ESSERE ASPIRATA senza che che questa aria debba superare una barriera filtrante a ridosso el punto di aspirazione dove si creano punti di distubo per l'ovvia turbolenza generata dal passaggio della barriera.

All'interno del VP3 ( del cilindro intendo) vi è solo aria già pulita ( nel caso del vp3 specifica s2k ben 11litri).

All'interno del VP3 ( che ovviamente non potete vedere dalla foto) però vi sono gli altri elementi innovativi ovvero due tromboncini di alluminio di grandi dimensioni posti coassialmente che servono a velocizzare e separare i due flussi di alimentazione di aria del vp3, ovvero il flusso che alimenta il primo tromboncino proveniente dalla bocca frontale e il flusso che alimenta il secondo tromboncino proveniente dalla fitratura laterale .

Sfruttando i venturi costituiti dalle pareti interne ed esterne dei due tromboncini sono riuscito a separare e velocizzare i due flussi che si riuniscono in un determinato punto focale in uscita dell'airbox.

Posto uno schema esemplificativo del funzionamento del VP3 per farvi capire meglio

Immagine

Tutto ciò è stato sviluppato al banco rullando decine di prototipi di airbox differenti sulla mia itr ed eg6 , avendo come tester di paragone l'airbox mugen.

Credo che il mio lavoro meriti un poco di rispetto, tutto qui.
Ultima modifica di victorpapa il sabato 29 maggio 2010, 16:32, modificato 1 volta in totale.

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da tonyclifton » sabato 29 maggio 2010, 16:06

:clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da victorpapa » sabato 29 maggio 2010, 16:28

Ah dimenticavo: mai neppure sognato di dire che il mio airbox fa guadagrare decine di cv, ma qualcuno si e la differenza a tutti i regimi, in risposta all'acceleratore negli apri e chiudi ed in allungo si sente eccome anche con s2k stock

Del VP3 dico che è un airbox assolutamente innovativo come costruzione e fluidodinamica intera ed efficiente almeno tanto quanto i più blasonati e costosi airbox jdm o quant'altro, con il vantaggio rispetto a questi ultimi ( studiati per il soft tuning o giù di li) di non andare in crisi neppure con gli upgrade + estremi tipo cammes, rc esaggerati o quanto altro. Anzi vi assicuro che più modifiche si hanno meglio si sfruttano le potenzialità del VP3 :good

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da tonyclifton » sabato 29 maggio 2010, 16:31

victorpapa ha scritto:Ah dimenticavo: mai neppure sognato di dire che il mio airbox fa guadagrare decine di cv, ma qualcuno si e la differenza a tutti i regimi, in risposta all'acceleratore negli apri e chiudi ed in allungo si sente eccome anche con s2k stock

Del VP3 dico che è un airbox assolutamente innovativo come costruzione e fluidodinamica intera ed efficiente almeno tanto quanto i più blasonati e costosi airbox jdm o quant'altro, con il vantaggio rispetto a questi ultimi ( studiati per il soft tuning o giù di li) di non andare in crisi neppure con gli upgrade + estremi tipo cammes, rc esaggerati o quanto altro. Anzi vi assicuro che più modifiche si hanno meglio si sfruttano le potenzialità del VP3 :good
Io appena faccio tutto lo scarico provo eccome!!!! :amore
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da victorpapa » sabato 29 maggio 2010, 16:42

Facendo lo scarico sicuramente fai la cosa giusta. :good

Adeguare l'aspirazione alla ricerca di un più veloce e ottimale riempimento delle camere di combustione e lasciare la fase di svuotamento inalterata sicuramente riduce i vantaggi di un buon airbox.

Il Mario Mugen giustamente dice che per avere il massimo vantaggio dal suo airbox occorrerebbe anche il collettore di scarico ed una ecu race in grado di sparare tabelle di iniezione adeguate.

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da tonyclifton » sabato 29 maggio 2010, 16:48

Le credenze popolari sono difficili da smuovere... Se sul tuo AB ci mettessi la scritta Mugen o Spoon o altri ne venderesti a centinaia e al triplo del prezzo!!!!
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da denwis86 » sabato 29 maggio 2010, 18:42

Grazie delle spiegazioni Victor :bow

Spero un giorno di poterlo provare e poi acquistare ;)
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

baru555
Messaggi: 91
Iscritto il: lunedì 16 ottobre 2006, 19:48
Località: taggia

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da baru555 » sabato 29 maggio 2010, 19:05

alla fine il prezzo????


poi rulla cosi nessuno puo aprire becco e sinceramente sono curioso vedere le curve di erogazione se vuoi un tester dimmelo che so a chi farlo provare al banco come si deve

ale.ventu
Avatar utente
Messaggi: 700
Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 10:08
Località: JDModena&Bologna

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da ale.ventu » sabato 29 maggio 2010, 19:49

tonyclifton ha scritto:Le credenze popolari sono difficili da smuovere... Se sul tuo AB ci mettessi la scritta Mugen o Spoon o altri ne venderesti a centinaia e al triplo del prezzo!!!!
Ma cosa stai dicendo???? :azz

Secondo te la gente compra Mugen o Spoon solo per il nome e basta??? :nono :nono

@Victor io ti faccio i complimenti per il lavoro che hai fatto! :clap
Aspetto con curiosità che testi su banco prova una S stock con il tuo VP3.

A che prezzo intendi venderlo?

ale.ventu
Avatar utente
Messaggi: 700
Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 10:08
Località: JDModena&Bologna

Re: VP3 S2K CARBON AIR SYSTEM

Messaggio da ale.ventu » sabato 29 maggio 2010, 19:52

ale.ventu ha scritto:
tonyclifton ha scritto:Le credenze popolari sono difficili da smuovere... Se sul tuo AB ci mettessi la scritta Mugen o Spoon o altri ne venderesti a centinaia e al triplo del prezzo!!!!
Ma cosa stai dicendo???? :azz

Secondo te la gente compra Mugen o Spoon solo per il nome e basta??? :nono :nono
Questi preparatori hanno fatto centinaia di prove ecc... per darti un prodotto finito, quantomeno decente e che rende quel minimo in +...

Se ti riferivi al prezzo, ti quoto di brutto.. Non spenderò mai 1500$ per un airbox Mugen, quando a 300$ ti compri la copia esatta in tutto e per tutto.. :stica

@Victor io ti faccio i complimenti per il lavoro che hai fatto! :clap
Aspetto con curiosità che testi su banco prova una S stock con il tuo VP3.

A che prezzo intendi venderlo?

Rispondi