-
victorpapa
- HCI member

- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Messaggio
da victorpapa » lunedì 7 giugno 2010, 15:10
GEPACA ha scritto:victorpapa ha scritto:
Ok prendo atto
... E sono consapevole che c'è tanta gente in giro che è convinta di avere una sensibilità che in realtà non ha... Ti parlo anche di piloti che scendevano dal kart e raccontavano delle favole che con la telemetria non c'azzeccavano niente...
Mi pare una affermazione un po generica ma vebbè
-
andrea_crx
- HCI member

- Messaggi: 6910
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31
Messaggio
da andrea_crx » lunedì 7 giugno 2010, 15:11
Toro-R ha scritto:andrea_crx ha scritto:su CRX ho potuto constatare che la coppia conica (da 4,133 a 4,4) fa forse più di tutte le altre modifiche che ho su

Come hai fatto a montare una conica sotto il CRX

Toro hai fatto la puzza co sta storia, mi sto laureando in ingegneria meccanica vuoi che non sappia la differenza tra una conica e una cilindrica?
il finale di una trasmissione quale che sia usa definirlo solitamente col nome di coppia conica sostanzialmente per questioni storiche che hanno fatto si che rapporto finale e coppia conica per un lungo periodo significassero la stessa cosa. poi con l'avvento della trazione anteriore le cose cambiarono ma il gergo era ormai consolidato...
Comunque hai ragione tu, tecnicamente il nome corretto è
coppia cilindrica. Contento?

SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
-
Toro-R
- HCI member

- Messaggi: 7923
- Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
- Località: Lugano(CH)
Messaggio
da Toro-R » lunedì 7 giugno 2010, 15:17
Chiamarlo rapporto al ponte no ???

Ma io sono solo uno sborone

:keta
Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC
-
KeTaMiNa
- HCI member

- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
-
Contatta:
Messaggio
da KeTaMiNa » lunedì 7 giugno 2010, 16:36
Toro-R ha scritto:Chiamarlo rapporto al ponte no ???

con
final gear non sbaglio mai

Integra Type R ....abuser
i ♥ Spoon Sports
-
GEPACA
- Messaggi: 230
- Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 17:44
Messaggio
da GEPACA » lunedì 7 giugno 2010, 16:41
victorpapa ha scritto:GEPACA ha scritto:
... E sono consapevole che c'è tanta gente in giro che è convinta di avere una sensibilità che in realtà non ha... Ti parlo anche di piloti che scendevano dal kart e raccontavano delle favole che con la telemetria non c'azzeccavano niente...
Mi pare una affermazione un po generica ma vebbè
Non è un'affermazione generica, se vuoi ti faccio nomi e cognomi di piloti che hanno vinto il regionale e/o l'italiano in kart, quindi gente che il manico ce l'ha... Qualche annetto fa lavoricchiavo in un team di kart e ne ho sentite di "impressioni" di chi guida assolutamente non comprovate dai fatti (tempi, velocità, giri motore ecc).
Ho visto coi miei occhi testare anche il vero effetto placebo... Dire ad un pilota di testare questa o quella modifica assolutamente NON fatta a motore e/o telaio e sentirne poi a fine turno i commenti positivi e/o negativi...

-
Ernest
- Messaggi: 656
- Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 20:10
Messaggio
da Ernest » lunedì 7 giugno 2010, 16:56
Stine ha scritto:Ho provato con una Eg6 con B18, ma stock, e ancora da slegare a dovere, e li si che volavo via di violenza...
Roba da 100m prima dei 170km\h e continuavo...
Invece contro l'Itr no.
.
ecco appunto.
non hai mai provato con una eg messa bene, visto che una eg messa bene va molto di più di una ITR
ma sto decisamente OT quindi mi sgrido da solo

1st b20 VTEC equipped 
king of b series
-
andrea_crx
- HCI member

- Messaggi: 6910
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31
Messaggio
da andrea_crx » lunedì 7 giugno 2010, 19:50
Toro-R ha scritto:Chiamarlo rapporto al ponte no ???

ma si dai anche rapporto sessuale se vuoi
OT a manetta chiedo scusa

SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
-
victorpapa
- HCI member

- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Messaggio
da victorpapa » lunedì 7 giugno 2010, 21:10
GEPACA ha scritto:victorpapa ha scritto:
Mi pare una affermazione un po generica ma vebbè
Non è un'affermazione generica, se vuoi ti faccio nomi e cognomi di piloti che hanno vinto il regionale e/o l'italiano in kart, quindi gente che il manico ce l'ha... Qualche annetto fa lavoricchiavo in un team di kart e ne ho sentite di "impressioni" di chi guida assolutamente non comprovate dai fatti (tempi, velocità, giri motore ecc).
Ho visto coi miei occhi testare anche il vero effetto placebo... Dire ad un pilota di testare questa o quella modifica assolutamente NON fatta a motore e/o telaio e sentirne poi a fine turno i commenti positivi e/o negativi...

Si ok non metto in dubbio quello che dici sui piloti di cart, ma esistono anche altri piloti, in particolare i piloti collaudatori che mettono a punto le auto per i vari circuiti e sulle cui impressioni di guida gli stessi ingegneri si basano per gli sviluppi tecnici.
In questo senso era generica l'affermazione.
Personalmente mi fiderei molto di più del responso di un pilota di quelli che di un banco a rulli in cui non si riesce a simulare la condizione di marcia neppure con 10 ventole ed i risultati sono influenzabili anche dalla pressione delle gomme o dalla tempertura dell'olio motore o del cambio
-
GEPACA
- Messaggi: 230
- Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 17:44
Messaggio
da GEPACA » martedì 8 giugno 2010, 11:34
victorpapa ha scritto:GEPACA ha scritto:
... Si vabbè, ma quanti sono NEL MONDO? Qualche centinaio di bravi professionisti del volante? Io parlo di gente normale, che nella vita fa il gommista, l'idraulico o l'ingegnere che ha la passione per le auto sportive, che magari guida pure benino perchè ha un trascorso da pilota amatoriale... Sta sicuro che se chiedi a quest'ultimo un parere oggettivo su una modifica leggera e lo confronti con i freddi numeri che escono da uno strumento decentemente affidabile il più delle volte non c'azzecca niente...

-
victorpapa
- HCI member

- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Messaggio
da victorpapa » giovedì 10 giugno 2010, 16:38
Girando su internet ho trovato questa foto del mitico quanto costosissimo Gruppe M per S2k
Come vedete gli fanno prendere aria semplicamente di lato al radiatore nel punto dal quale prende aria anche il VP3 e dove anche io sostengo arrivi aria fresca nel vano
Niente presa dinamica, niente aria dall'esterno.....
Anche Mr. Ogose caspisce poco di airbox?

-
andrea_crx
- HCI member

- Messaggi: 6910
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31
Messaggio
da andrea_crx » venerdì 11 giugno 2010, 23:22
victorpapa ha scritto:
Girando su internet ho trovato questa foto del mitico quanto costosissimo Gruppe M per S2k
Come vedete gli fanno prendere aria semplicamente di lato al radiatore nel punto dal quale prende aria anche il VP3 e dove anche io sostengo arrivi aria fresca nel vano
Niente presa dinamica, niente aria dall'esterno.....
Anche Mr. Ogose caspisce poco di airbox?

ma come diavolo è fatto?
sembra un palloncino arrotolato

SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
-
andrea_crx
- HCI member

- Messaggi: 6910
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31
Messaggio
da andrea_crx » venerdì 11 giugno 2010, 23:25
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
-
victorpapa
- HCI member

- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Messaggio
da victorpapa » venerdì 11 giugno 2010, 23:39
Andrè Gruppe M è il leader mondiale degli airbox e fa cose di fattura straordinaria e prestazionale....peccato costino quanto una honda sana...
Ho avuto il piacere di scambiare paerecchie email con Mr. Mamoru Ogose e posso dire che oltre ad una straordinaria passione e competenza possiede una gentilezza fuori dal comune.
Per capirci gli mandi una email per una info e lui nel giro di poche ore dalla sua Factory di Saitama ti risponde sempre personalmente con tutti gli onori
Davvero un grande

-
GEPACA
- Messaggi: 230
- Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 17:44
Messaggio
da GEPACA » lunedì 14 giugno 2010, 10:37
victorpapa ha scritto:Andrè Gruppe M è il leader mondiale degli airbox e fa cose di fattura straordinaria e prestazionale....peccato costino quanto una honda sana...
Ho avuto il piacere di scambiare paerecchie email con Mr. Mamoru Ogose e posso dire che oltre ad una straordinaria passione e competenza possiede una gentilezza fuori dal comune.
Per capirci gli mandi una email per una info e lui nel giro di poche ore dalla sua Factory di Saitama ti risponde sempre personalmente con tutti gli onori
Davvero un grande

Quasi 4 anni fa ebbi uno scambio epistorale con giggio Spoon sulla paratia interna all'AB stock... Diciamo che all'estero è quasi normale. Sono i "nostri" che usano tirarsela manco fossero beeeeep... Settimana scorsa ho telefonato ad una nota azienda italiana per dei dischi posteriori compositi su misura, ancora non si sono degnati di richiamarmi per comunicarmi il prezzo... Ma i miei soldi gli fanno schifo? Bho...
-
victorpapa
- HCI member

- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Messaggio
da victorpapa » lunedì 14 giugno 2010, 11:59
GEPACA ha scritto:victorpapa ha scritto:Andrè Gruppe M è il leader mondiale degli airbox e fa cose di fattura straordinaria e prestazionale....peccato costino quanto una honda sana...
Ho avuto il piacere di scambiare paerecchie email con Mr. Mamoru Ogose e posso dire che oltre ad una straordinaria passione e competenza possiede una gentilezza fuori dal comune.
Per capirci gli mandi una email per una info e lui nel giro di poche ore dalla sua Factory di Saitama ti risponde sempre personalmente con tutti gli onori
Davvero un grande

Quasi 4 anni fa ebbi uno scambio epistorale con giggio Spoon sulla paratia interna all'AB stock... Diciamo che all'estero è quasi normale. Sono i "nostri" che usano tirarsela manco fossero beeeeep... Settimana scorsa ho telefonato ad una nota azienda italiana per dei dischi posteriori compositi su misura, ancora non si sono degnati di richiamarmi per comunicarmi il prezzo... Ma i miei soldi gli fanno schifo? Bho...
Mi fa piacere, io dalla spoon non ho mai avuto risposta quando nel 2005 volevo comperare un loro b18cr. Fax, emails, lettere, e persino un mio spedizioniere a Tokyo che li contattatò...nulla nessuna risposta...

.........tacci sua........ solo er Carletto trasformer riesce a parlarci e portasselo pure a cena
Ottimi invece i rapporti con Man ex proprietario di GT Sport sempre disponibile
foto di CARLETTO TRASFORMER

-
victorpapa
- HCI member

- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Messaggio
da victorpapa » sabato 19 giugno 2010, 8:04
Prova del VP3 del 20 giugno con Stine rinivata causa ritardo nel montaggio coppia conica
Si rimanda alla settimana prossima

-
NP
- Messaggi: 278
- Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 18:39
- Località: Cittadella
Messaggio
da NP » lunedì 21 giugno 2010, 19:11
trovo che ci sia un bel lavoro dietro alla realizzazione di un VP3, però lo curerei esteticamente, capisco che debba essere prima di tutto funzionale, però dopo un lungo lavoro del genere e l'utilizzo di materiale costoso, manca un tocco estetico che lo renda piacevole da vedere.
Monza 2:18:48
-
tonyclifton
- HCI member

- Messaggi: 7168
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
- Località: Cagliari
Messaggio
da tonyclifton » lunedì 21 giugno 2010, 19:40
NP ha scritto:trovo che ci sia un bel lavoro dietro alla realizzazione di un VP3, però lo curerei esteticamente, capisco che debba essere prima di tutto funzionale, però dopo un lungo lavoro del genere e l'utilizzo di materiale costoso, manca un tocco estetico che lo renda piacevole da vedere.

C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!
マキシム
EK>eg
-
victorpapa
- HCI member

- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Messaggio
da victorpapa » lunedì 21 giugno 2010, 21:05
NP ha scritto:trovo che ci sia un bel lavoro dietro alla realizzazione di un VP3, però lo curerei esteticamente, capisco che debba essere prima di tutto funzionale, però dopo un lungo lavoro del genere e l'utilizzo di materiale costoso, manca un tocco estetico che lo renda piacevole da vedere.
Se hai qualche suggerimento estetico da propormi lo accetto volentieri

-
Emaz
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 10:36
- Località: Grottaferrata (ROMA)
Messaggio
da Emaz » martedì 22 giugno 2010, 9:53