contagiri aggiuntivo s2000

Rispondi
Celima
(h)old
(h)old
Messaggi: 1552
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 14:06
Località: Savona
Contatta:

Messaggio da Celima » lunedì 19 aprile 2004, 13:16

perchè? l'originale è rotto?




<i></i>

dkb
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 19 aprile 2004, 13:25

Messaggio da dkb » lunedì 19 aprile 2004, 13:25

Devo montare un contagiri aggiuntivo sulla mia s2000, qualcuno sa qual'è il cavo che porta l'impulso al contagiri originale?



ciao

<i></i>

dkb
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 19 aprile 2004, 13:25

Messaggio da dkb » lunedì 19 aprile 2004, 14:17

no, l'originale funziona, ma ne volevo uno a lancetta....

<i></i>

Vryel
Messaggi: 786
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:54
Località: Modena, terra dei porci e delle Auto

Messaggio da Vryel » lunedì 19 aprile 2004, 16:42

F&F?

P.T.I. member n? 0005



"Life goes on manzoku shiteta, sukoshi no kibou dake de, mattereba dare ka ga mirai, kimete kureteita...

Nante chiisai jibun nan darou? Bust it up! Move it up and break it! Ima sugu yume made hashirou...

Gamble, you gotta chance to make a Rumble!"<i></i>

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 19 aprile 2004, 16:57

prova sul sito del apexi ci dovrebbero essere le istruzioni di montaggio per il loro ageggio con lo schema del conettore centralina ..

ciao

gesus

disabilitato : gesus@freemail.it

senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com



now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>

dkb
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 19 aprile 2004, 13:25

Messaggio da dkb » mercoledì 21 aprile 2004, 7:56

funziona tutto.....

sono riuscito a collegarlo senza alcun aiuto di elettrauto o meccanici....

grazie a tutti e se a qualcuno interessa come fare......

<i></i>

angelracing
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2003, 14:05

Messaggio da angelracing » giovedì 22 aprile 2004, 13:38

scusate o.T.



è una mia curiosità....



ma la strumentazione stock della s2000 è la stessa che viene montata sulla VTR?



ciauz

Angel

<i></i>

Sfox
Messaggi: 1508
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:38
Località: Lugano (CH)

Messaggio da Sfox » giovedì 22 aprile 2004, 16:18

<i></i>
Sì...ho una FN2 :( ...ma più la guido e più mi diverto :bana

marcuccisport
Messaggi: 1294
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18

Messaggio da marcuccisport » giovedì 22 aprile 2004, 20:15

emmmm.... bo!!!

ma mi sa di no!!

<i></i>

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » giovedì 22 aprile 2004, 23:35

VTR



sara mica che volevi dire CTR ???

disabilitato : gesus@freemail.it

senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com



now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » venerdì 23 aprile 2004, 7:06

no voleva dire VTR 1000 SP1 (o 2)



cmq no, non sembra la stessa .

ricorda che honda moto e honda auto sono due cose TOTALMENTE distinte, manco il marchio dell'azienda e' lo stesso.





detto questo penso basti collegare il filo del segnale giri e una massa... niente di speciale... o sbaglio ?


This message has a very high mestrual content. BE WARNED

... il presepe si sta arricchendo di entusiasmanti inutilita'

<i></i>

Sfox
Messaggi: 1508
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:38
Località: Lugano (CH)

Messaggio da Sfox » venerdì 23 aprile 2004, 11:46

@Void

TOTALMENTE forse no, non sono un intenditore ma su una VTR c'era una specie di VTEC come quello dell'ek3 che apre solo 2 valvole e 4 agli alti!

Credo eh

<i></i>
Sì...ho una FN2 :( ...ma più la guido e più mi diverto :bana

angelracing
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2003, 14:05

Messaggio da angelracing » venerdì 23 aprile 2004, 12:00

intendevo appunto la honda vtr (moto)



Non ho ne la s2000 ne la vtr, ma dando un'occhiata veloce ad entrambe, mi erano sembrate simili.....



entambi digitali, con il contagiri a luna in alto...in ogni caso sembrano disegnate dalla stessa persona...



@ void

si lo so che Honda auto e moto (viva le alette) sono due cose separate...ma non così tanto...qualche scambio avviene...(a volte effettivamente solo di marketing)



per esempio l'attuale vfr ha un sistema (tra l'altro meccanicamente diverso) che hanno chiamato VTEC...:) se non sbaglio, in giappo ci sono altre honda a due ruote che lo usano, anche di piccola cilindrata



oppure (+ importante) da molto tempo le due ruote honda mettono bene in mostra la scritta pgf1!!



se poi si va molto indietro nel tempo, le 4 ruote honda di piccola cilindrata, usavano motori di derivazione motociclistica...



la migliore Honda di tutti i tempi la s800 (urlava già a 9000)monta il motore della cb750 rivisto, etc..



..quindi speravo in una qualche compatibilità tra la strumentazione vtr e le quattroruote Honda...



credo che la strumentazione della vtr si trovi + facilmente e a meno di quella della s2000...

magari ci scappava lo swap.....:)



grazie

ciauz

Angel



<i></i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » venerdì 23 aprile 2004, 13:37

ehm



la vtr 1000 non ha VTEC



la VFR 800 ha il VTEC tipo ek3



ovviamente ci sono scambi di tecnologia tra le 2 case, ma di fatto sono 2 case separate.





resta da dire che le esigenze (anche per un semplice cruscotto) tra una moto e un'auto sono completamente diverse (spazi, pesi, consumo di corrente e non ultimo precisione).


This message has a very high mestrual content. BE WARNED

... il presepe si sta arricchendo di entusiasmanti inutilita'

<i></i>

Sfox
Messaggi: 1508
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:38
Località: Lugano (CH)

Messaggio da Sfox » venerdì 23 aprile 2004, 14:04

Ecco si VFR nn me lo ricordavo

<i></i>
Sì...ho una FN2 :( ...ma più la guido e più mi diverto :bana

angelracing
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2003, 14:05

Messaggio da angelracing » venerdì 23 aprile 2004, 14:16

ciao Void,



>ovviamente ci sono scambi di tecnologia tra le 2 case



è ha questo che fin dall'inizio mi riferivo e su cui basavo i miei sogni di pioniere gianni...:)





>resta da dire che le esigenze (anche per un semplice cruscotto) tra una moto e un'auto sono completamente diverse (spazi, pesi, consumo di corrente e non ultimo precisione)



hai ragione, anche se "completamente diverse" mi sembra eccessivo....eh eh (al posto del Neutral metto il freno mano...we scherzo :)



comunque sono andato a cercarmi le foto di entrambe....

effettivamente ho detto una strunzat@....sorry (li avevo visti dal vivo, ma troppo di sfuggita)



ma sono ancora dell'idea che hanno la stessa ispirazione nel design....



>ma di fatto sono 2 case separate.



si si, ma vicinevicine....



non mi riferisco al marketing (che sfrutta il maggior potere di honda moto)

fa di tutto per farle apparire un unica cosa...

nel deplian dell'integra c'era lo foto di una due ruote

valentino etc...



....ma al grande Soichiro che iniziò con solo due ruote e che quando le duplicò disse

che anche honda-auto doveva produrre vetture speciali..con quel qualcosa in + fregandosene delle mode e delle strade facili ...



Il VTEC probabilmente lo dobbiamo a questa filosfia, ovvero tanti giri, come sulle moto, anche sulle auto...



ciao Void

scusate ancora per il lungo O.T.







ciao

Angel





<i></i>

Rispondi