aiuto urgente coppia conica pronta

Rispondi
Fabio_s2k
HCI member
HCI member
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 0:50
Località: Milano

aiuto urgente coppia conica pronta

Messaggio da Fabio_s2k » venerdì 21 maggio 2010, 17:45

Ciao a tutti non scrivo spesso, mi ero già presentato ai tempi quando avevo un ek 1.4is, ora come qualcuno ricorda sono il fratello di keta felice possessore di un s2000, quello che aveva perso il filtro dell'olio a Adria per intenderci...beh vi chiedo un'aiuto, sto facendo montare la conica 4.44r della motorKlasse, qualcuno di voi sa se il fischio che si sente è normale?
mi spiego meglio tra pignone e ruota dentata c'è del gioco come tutti sapete, il mio meccanico mi ha consigliato di fare una ricerca per capire se questo tipo di conica vada regolata con un gioco particolare oppure no.
Ditemi al volo se potete così la ritiro ora :lecca

Grassie :bow

Sciao belli
:sifone

Stine
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5531
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
Località: JDModena

Re: aiuto urgente coppia conica pronta

Messaggio da Stine » venerdì 21 maggio 2010, 18:21

Ciao fabio, allora la conica non deve fischiare.

C'e' un impronta precisa che i denti del pignone devono lasciare sui denti della conica.
Si deve usare blu di prussia e comparatore per stare nei limiti prescritti dal manuale d'officina.
Per regolare la posizione e quindi l'impronta del pignone devi usare degli spessori, delle ranelle.
E poi e' consigliabile fare un canotto (gia' da stock c'e', con un rigonfiamento al centro) dritto spesso circa 2mm piu' dello stock, e poi si affetta pian piano fino a portarlo a misura precisa.
In questo modo ti assicuri che la conica non prenda piu' gioco.


Se ora fischia, e' perche' non e' regolata, non usarla! o rischi di comprometterla.
Quando sara' regolata mettici dell'olio buono e gira per max 3-400km e poi cambia subito l'olio.
cosi' i vari detriti che si formano li elimini.

In teoria andrebbe usato un olio apposta che finisce superficialmente la conica a dovere, ma a meno che non sia grezza e ruvida come finitura, puoi tralasciare. :good
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: aiuto urgente coppia conica pronta

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 21 maggio 2010, 18:25

Fabio_s2k ha scritto:il mio meccanico mi ha consigliato di fare una ricerca per capire se questo tipo di conica vada regolata con un gioco particolare oppure no.
Preciso che il meccanico in questione nn è pinco pallo, ma il grande Raven :bow
anche perché su lotus è normale che fischi, dipende dal tipo di conica se anche altri sanno che questa lo fa non c'è problema è uno scrupolo di arnaldo
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Fabio_s2k
HCI member
HCI member
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 0:50
Località: Milano

Re: aiuto urgente coppia conica pronta

Messaggio da Fabio_s2k » venerdì 21 maggio 2010, 21:33

Intanto grazie Stine e grazie anche a mio fratello per la precisazione doverosa, Arnaldo per scrupolo mi ha ritirato giù tutto il differenziale per ricontrollare tutte le regolazioni del caso, posso solo apprezzare chi fa le cose con questa cura!...so che Engo aveva montato una conica che fischiava, qualcuno che lo conosce può chiedergli se ne sa qualcosa.

Gracias!

Stine
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5531
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
Località: JDModena

Re: aiuto urgente coppia conica pronta

Messaggio da Stine » sabato 22 maggio 2010, 2:13

Non e' per fare il saccente, sia chiaro, cerco solo di rendermi utile.
Non conosco raven, quindi non esprimo pareri.

Pero', l'ultimo meccanico, che aveva una gran fama, e che nei team endurance bmw si occupava solo di coppie coniche e differenziali, ha montato la conica a un amico con l'S2000, senza spessorare il pignone.

Morale: la conica per fortuna ha retto, ma fischia un bel po', e l'impronta che lascia e' totalmente decentrata.


Qualunque sia la conica J's, motorklasse, amuse, spoon... sulla S non deve fischiare.
Se fischia e' perche' la finitura superficiale non c'e', cioe' i 2 pezzi erano grezzi, non sono stati trattati e rifiniti, quindi si sono grattugiati a vicenda da montati, causando il fischio.

Se segui la regola che ti ho riportato sopra, il diff non fischia piu', garantito al limone.
-Ma il manuale d'officina e' obbligatorio, per avere immagini dettagliate dell'impronta che deve esserci.
-e anche comparatore e blu di prussia, senno' a occhio manco gesu' ci riuscirebbe.
-e va spessorato il pignone con delle ranelle apposite.

:teach
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.

Fabio_s2k
HCI member
HCI member
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 0:50
Località: Milano

Re: aiuto urgente coppia conica pronta

Messaggio da Fabio_s2k » sabato 22 maggio 2010, 9:59

grazie Stine io gli giro il tutto poi vediamo se gli viene in mente qualche cosa che magari ha tralasciato...chiedere non costa nulla...grazie ancora! :good

Fabio_s2k
HCI member
HCI member
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 0:50
Località: Milano

Re: aiuto urgente coppia conica pronta

Messaggio da Fabio_s2k » sabato 22 maggio 2010, 11:11

...ci siamo appena sentiti...purtroppo il problema si pone nonostante l'impronta lasciata sia perfetta :rant , ovviamente le misurazioni che ha fatto non sono casuali...ora verificherà se c'è un'eccessivo contatto del pignone. :bow


Ciao

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: aiuto urgente coppia conica pronta

Messaggio da alex_novi » sabato 22 maggio 2010, 13:17

Ha stretto il pignone caricando i cuscinetti in modo corretto?
Sarebbe una bella cosa fargli fare una burattatura, spendi poco e viene una finitura superficiale anche di 0.4 micron.
Nelle coppie coniche di bassa qualità, capita spesso che non facciano i trattamenti termici corretti, ci sarebbe da verificare con un durometro, e, chi ha la burattatrice ha sicuramente anche quest'ultimo!

Se ce l'hai, puoi postare una foto della coppia conica?
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Engo
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9807
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:19
Località: Busto Arsizio

Re: aiuto urgente coppia conica pronta

Messaggio da Engo » sabato 22 maggio 2010, 13:26

che fischi un po' è normale...

fischiava la J'S sulla S2000, fischiava la Quaife sulla Lotus :teach

con spessorino montato ed impronta PERFETTA :teach :teach

e non è che ho montato due coppie di "bassa qualità" :asd :asd

vai tranquillo, con la S2000 ci ho fatto quasi 50000 km con la conica montata, qusi 30000 con la lotus e TAAAAANTA pista...

pero' una volta a Monza mi è esploso il differenziale della S2k :asd :asd :asd
- Il Margine è una scusa per i Lenti o uno stato mentale di chi ha sbagliato Sport -

Fabio_s2k
HCI member
HCI member
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 0:50
Località: Milano

Re: aiuto urgente coppia conica pronta

Messaggio da Fabio_s2k » sabato 22 maggio 2010, 14:15

Ma toglimi una curiosità, quindi quando ti è esploso era quello che fischiava?

ecco la foto, è identica a come è in foto:

Immagine


non so come sia trattato...è come se fosse un pò poroso...

Engo
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9807
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:19
Località: Busto Arsizio

Re: aiuto urgente coppia conica pronta

Messaggio da Engo » sabato 22 maggio 2010, 14:19

nono, è esploso quando avevo la conica Spoon che andava nel cambio.. non c'entrava nulla col differenziale :good


ora mi vengono i dubbi se fosse la Spoon o la JS che si montava nel cambio e non nel diff.... bho vabbhe cambia nulla :asd

feeega son passati 6 anni :maro
- Il Margine è una scusa per i Lenti o uno stato mentale di chi ha sbagliato Sport -

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: aiuto urgente coppia conica pronta

Messaggio da alex_novi » sabato 22 maggio 2010, 19:34

Fabio_s2k ha scritto:Ma toglimi una curiosità, quindi quando ti è esploso era quello che fischiava?

ecco la foto, è identica a come è in foto:

non so come sia trattato...è come se fosse un pò poroso...

Ecco, allora, a quella coppia conica, se è porosa, manca chiaramente la finitura superficiale che andrebbe fatta fare di rettifica ma che ti costerebbe parecchie centinaia di €.
Trova qualcuno che faccia la burattatura e fatti fare una finitura superficiale di almeno 0.4 micron, non meno, con 10-20€ te la fanno...
te la farei anche io, ma ho la macchina staccata! :(
Poi monta il tutto a dovere e mettici dell'olio buono, faccia qualche centinaio di km ad andatura regolare, tipo mettiti in autostrada ai 100 e fai 200km totali, poi torni, cambi olio e speri non si sia già improntata con il vecchio montaggio.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Fabio_s2k
HCI member
HCI member
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 0:50
Località: Milano

Re: aiuto urgente coppia conica pronta

Messaggio da Fabio_s2k » lunedì 24 maggio 2010, 0:32

Grazie a tutti per le tempestive e preziose info! Se aveste una figa vera ci proverei :lecca con tutti.

Magari ci si vede allo speed day a Monza...Sciau!


Grazie!

GEPACA
Messaggi: 230
Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 17:44

Re: aiuto urgente coppia conica pronta

Messaggio da GEPACA » martedì 25 maggio 2010, 14:48

Fabio_s2k ha scritto:Ciao a tutti non scrivo spesso, mi ero già presentato ai tempi quando avevo un ek 1.4is, ora come qualcuno ricorda sono il fratello di keta felice possessore di un s2000, quello che aveva perso il filtro dell'olio a Adria per intenderci...beh vi chiedo un'aiuto, sto facendo montare la conica 4.44r della motorKlasse, qualcuno di voi sa se il fischio che si sente è normale?
mi spiego meglio tra pignone e ruota dentata c'è del gioco come tutti sapete, il mio meccanico mi ha consigliato di fare una ricerca per capire se questo tipo di conica vada regolata con un gioco particolare oppure no.
Ditemi al volo se potete così la ritiro ora :lecca

Grassie :bow

Sciao belli
:sifone

Considera che in certi ambiti quando assemblano le coniche in fabbrica controllano l'allineamento col fonometro perchè tanto più la conica fischia tanto più è disallineata.

baru555
Messaggi: 91
Iscritto il: lunedì 16 ottobre 2006, 19:48
Località: taggia

Re: aiuto urgente coppia conica pronta

Messaggio da baru555 » martedì 25 maggio 2010, 18:14

io monto la motorklasse 4.77

e fischia appena quasi nn si sente e per far cio ci vuole tempo e tanta pazienza

per primo devi procurarti gli spessori perche quello che hai originale nn va mai bn

e fare le prove

cmq di solito un legero fischio si sente ma molto leggero perche per trovare la perfezione lo devi montare e smontare 5/6 volte
e te lo dico per esperienza visto che le monto e ne sto facendo una in sti giorni

cmq le tolleranze sono come per la stock e il contatto deve essere perfettamante in centro alla corona ne +in alto ne in basso ne dentro ne fuori

se il fischio e palese nn usarla rischi di romperla che sia j's sponn motorklasse o pinco pallino

anzi finora la j's e quella che si spacca di piu da quello che so io

Fabio_s2k
HCI member
HCI member
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 0:50
Località: Milano

Re: aiuto urgente coppia conica pronta

Messaggio da Fabio_s2k » martedì 25 maggio 2010, 19:54

Grazie, mi sembra di capire che trattata o meno non cambi moltissimo, ora faccio un po' di valutazioni con il mio mecca...non pensavo che fosse tutto sto sbatti...
Grazie ancora.

Qualcuno ha mai montato questa o avuto problemi con?


Immagine

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: aiuto urgente coppia conica pronta

Messaggio da alex_novi » martedì 25 maggio 2010, 21:31

Fabio_s2k ha scritto:Grazie, mi sembra di capire che trattata o meno non cambi moltissimo...
FATAL ERROR!
Migliore è la finitura superficiale, minore sarà l'attrito, minore sarà la temperatura dei vari componenti...
Se fai scaldare troppo i pezzi facendo una bella tirata, quindi dando molto carico sui denti, potresti addirittura rovinare il trattamento termico e usurarla in poche centinaia di km, ma sono casi estremi!
L'importante è che una coppia conica nuova, non finita perfettamente, non venga sfruttata a pieno per un bel pò!
Va rodata aumentando in qualche centinaio di km aumentando la velocità a step regolari.

ecco alcuni esempi di danni da errore di montaggio.
Immagine
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: aiuto urgente coppia conica pronta

Messaggio da KeTaMiNa » martedì 25 maggio 2010, 22:25

:maro
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Rispondi